L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Kiri

- Startupeasy

Concorrenza

Prodotti chiari e semplici con possibilità di rientro nel breve
Settore: Ricerca
Labels: sostenibilita
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Kiri

Prodotto/Servizio

Prodotti chiari in grado di fornire risposte semplici in un mercato complesso

Team

Dati della startup Kiri

Costituzione Impresa : 29/06/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 29/06/2022
Denominazione:
KIRI S.R.L.S.
Comune: PESCARA
Provincia: Pescara
Regione: Abruzzo
Codice Fiscale: 02350760688
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Kiri

Modello di Business

MISURARE, RIDURRE, COMPENSARE. Questi sono i 3 passaggi ai quali KIRI vuole dare una risposta, e per farlo sta strutturando la sua proposta con prodotti specifici: K_Mob app che permette di misurare le emissioni della mobilità in generale e di un parco auto aziendale K_Tech sistema wifi di sensori che permette di controllare e gestire l’energia K_ Green la possibilità di compensare il CO2 adottando una porzione di verde nel territorio nazionale K_ Panel il portale di controllo centralizzato di KIRI

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Consulenza e tecnologia in un mix innovativo

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.