L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Kinsect

- Startupeasy
Settore: Ricerca
Labels: Impianti, insetti, RICERCA
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Kinsect

Prodotto/Servizio

La società ha per oggetto, nell’ambito della transizione ecologica, la lotta ai cambiamenti climatici attraverso azioni correlate all’implementazione dell’economia circolare e dell’abbattimento degli impatti ambientali. La società opererà in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti degli stakeholder mediante il perseguimento di finalità di beneficio comune che dovranno essere identificate in modo specifico e che consisteranno nel perseguimento, nell’esercizio dell’attività economica, di uno o più effetti positivi, o la riduzione degli effetti negativi, nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. La produzione di farine proteiche di insetti per la produzione di mangimi ha infatti una serie di vantaggi ambientali e ripercussioni positive sulla biosfera e sulle comunità locali.

Team

Dati della startup Kinsect

Costituzione Impresa : 21/10/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/10/2021
Denominazione:
KINSECT S.R.L. SB
Comune: REGGIO EMILIA
Provincia: Reggio Emilia
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02945630354
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Kinsect

Modello di Business

LA SOCIETA’ PREVEDE DI REALIZZARE PROFITTI, IN UNA PRIMA FASE DEL PROPRIO SVILUPPO, DALLA CESSIONE DEI DERIVATI DALL’ ALTO CONTENUTO PROTEICO DALL’ ALLEVAMENTO (FARINE ALIMENTARI), E SUCCESSIVAMENTE DALLA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E SUCCESSIVA CESSIONE DEGLI IMPIANTI PER L’ALLEVAMENTO E LA RIPRODUZIONE DEGLI STESSI.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.