L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Khama-Tech

KHAMA-TECH SRL nasce da un progetto creato per produrre e fornire, a clienti diretti e rivenditori internazionali, macchine utensili specialistiche con un servizio puntuale, organizzato e curato. Tutti i prodotti sono realizzati all’interno della nostra azienda con cura, attenzione e passione. Vogliamo mantenere alto il valore e la qualità del Made in Italy, apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo soprattutto nel settore delle macchine innovative di qualità e alte prestazioni.
KHAMA-TECH è costantemente proiettata a seguire le innovazioni tecnologiche, producendo macchine sempre più performanti e versatili, in base alle necessità di trasformazione delle catene produttive aziendali.

Concorrenza

Possiamo segmentare la concorrenza prevalentemente in due settori: produttori europei e produttori asiatici. Nel primo caso ci imbattiamo in aziende strutturate che utilizzano componenti di buona-ottima qualità mantenendo un adeguato prezzo di mercato, viceversa nel secondo caso, la concorrenza utilizza materiali più semplici e meno sofisticati che riescono però a conferire un costo accessibile a tutto il mercato. KHAMA-TECH SRL è un’azienda che punta sulla qualità dei prodotti made in Italy offrendo così dei prodotti di alta gamma e tecnologia proponendo alternative con performance tecniche nettamente migliori.
Settore: Industria/Artigianato
Labels: Automazione, BRACCIARTICOLATI, FILETTATURA
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente, Grande distribuzione
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto

Stadio della startup Khama-Tech

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Khama-Tech

Costituzione Impresa : 23/04/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/01/2022
Denominazione:
KHAMA-TECH S.R.L.
Comune: SUSEGANA
Provincia: Treviso
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 05015000267
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 282999

Khama-Tech

Modello di Business

Le strategie di KHAMA-TECH SRL prevedono forza di vendita diretta, tramite rivenditori, distributori e partners per offrire un servizio coordinato in base alla richiesta dei diversi clienti contraddistinti per lingua, religione, disponibilità economica e regole sociali. L’infrastruttura prevede una produzione divisa ed organizzata in maniera progressiva tale da consentire le differenti operazioni di creazione interna dei particolari componenti delle macchine, montaggio, imballaggio e spedizione. Oltre alla produzione di prodotti standard si prevede la possibilità di effettuare anche forniture “custom”, sia per quanto riguarda la realizzazione di progetti su misura, sia proponendo al cliente una visita sul luogo di lavoro per trovare la soluzione migliore con i nostri tecnici, che l’eventuale scelta estetica di un colore diverso e personalizzato. Khama-tech punta sull’elemento di forza “on-stock”: vorrà dire diminuire il waiting time del cliente in maniera tale da essere più efficienti in rapporto alla concorrenza e soddisfare subito la necessità del cliente. Si prevede lo stoccaggio della maggior parte dei prodotti standard, organizzando al meglio la produzione, per essere reattivi al mercato. Il post-vendita verrà gestito con attenzione ed orientamento verso il cliente ed alle sue esigenze future assistendolo in tutti i processi che si susseguono conclusa la vendita.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Le innovazioni che caratterizzano e caratterizzeranno il business d’impresa riguardano prevalentemente la ricerca di materiali sempre più ergonomici e resistenti per la costruzione dei macchinari, utilizzo di software interattivi predisposti per l’interconnessione ad altri macchinari con industria 4.0 e lo sviluppo continuo di cobot per asservire il pick and place di particolari gravosi che l’operatore deve sollevare grazie a nuove partnership.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.