L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Kewa Engineering

>
>
>
Kewa Engineering

LA START UP SI OCCUPA DI TORNITURA E FRESATURA DI PRECISIONE REALIZZATE CON MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO
A 3 E PIU’ ASSI PER PROTOTIPI E MINUTERIE IN PICCOLE E GRANDI SERIE IN ACCIAI SPECIALI INOSSIDABILI E LEGATI, ALLUMINIO, OTTONE, BRONZO, MATERIALE PLASTICO E LEGHE INNOVATIVE COME IL TITANIO.
– PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE CON SISTEMI CAD CAM E STAMPANTI 3D PER PROTOTIPI MECCANICI INDUSTRIALI;
– RICERCA E SVILUPPO NEL CAMPO DELLA MECCANICA APPLICATA NEI SETTORI DELLA DOMOTICA, ELETTRONICA, AUTOMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON ENTI, UNIVERSITA’ E SPIN OFF DI RICERCA;
– PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE CON COBOT UMANOIDI DA INSERIRE NEL
PROCESSO DI PRODUZIONE E ASSEMBLAGGIO A FIANCO DEL PERSONALE SPECIALIZZATO CON UN PARADIGMA DI IMPIEGO BASATO SULL’AUTOAPPRENDIMENTO OVVERO I COBOT COLLABORANO CON GLI OPERATORI UMANI, APPRENDONO SUL CAMPO MENTRE LAVORANO MEMORIZZANDO E REPLICANDO MANOVRE CHE GLI SONO STATE INSEGNATE ANCHE POCHI MINUTI PRIMA.

Settore: Industria/Artigianato
Labels: robotica, torniturafresatura
Canali di Vendita: Direttamente
Interessi: Clienti

Stadio della startup Kewa Engineering

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Kewa Engineering

Costituzione Impresa : 22/01/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/01/2018
Denominazione:
KEWA ENGINEERING S.R.L.
Comune: LORETO
Provincia: Ancona
Regione: Marche
Codice Fiscale: 02769160421
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2562

Kewa Engineering

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.