L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Kemag

Startupeasy -

LA START UP INTENDE SVILUPPARE UN SISTEMA DI CONTROLLO QUALITA’ AUTOMATICO (SISTEMA ANDT – AUTOMATIC NON DESTRUCTIVE TEST) PER LE VERIFICA DELLE CRICCHE, FORI ECC, PRESENTI SU PARTI O COMPONENTI METALLICI, CHE IMPIEGA UN SISTEMA DI RIVELAZIONE DEI DIFETTI, BASATO SULL’USO DI LIQUIDI PENETRANTI COMBINATO AD UN SISTEMA DI INDIVIDUAZIONE DIFETTOSITA’ BASATO SULLA VISIONE ARTIFICIALE, ATTRAVERSO UN SOFTWARE DEDICATO E TELECAMERE DI TIPO LINEARE. IL SISTEMA E’ INNOVATIVO PERCHE’, PER COME E’ IDEATO, SOSTITUISCE COMPLETAMENTE LA FUNZIONE DI SELEZIONE UMANA DI PER SE’ SOGGETTIVA, CON UN SISTEMA OGGETTIVO E QUINDI EFFICACE E RIPETIBILE RENDENDO QUESTO TIPO DI OPERAZIONE PIU’ ECONOMICA E QUINDI COMPETITIVA. TALE SISTEMA TROVA APPLICAZIONE IN VARI SETTORI, TRA I QUALI: IL SETTORE GREEN (SCAMBIATORI DI CALORE), IL SETTORE AERONAUTICO (PIASTRE METALLICHE E COMPONENTI PER AEROMOBILI), IL SETTORE MECCANICO PER IL CONTROLLO DELLE CRICCHE IN COMPONENTI LAVORATI O PRESSOFUSI.

Settore: Ricerca
Labels: ControlloQualita, settoremeccanico

Stadio della startup Kemag

Prodotto/Servizio

Dati della startup Kemag

Costituzione Impresa : 15/11/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 15/11/2021
Denominazione:
KEMAG S.R.L.
Comune: BERGAMO
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04559250164
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Kemag

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.