L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Kalitech Lab

KALITECH LAB - Startupeasy

La società si occupa di sviluppo, produzione e commercializzazione di servizi ad alto valore tecnologico. In particolare si tratta di coltivazione fuori suolo, in stato idroponico, all’interno di container innovativi che ricreano l’ambiente ideale della coltura che si vuole sviluppare.

Concorrenza

Il mercato della canapa in Italia non è ancora sviluppato al 100%, la Kalitech Lab punta ad imporsi nel mercato nazionale per le quantità e la qualità del prodotto, che attualmente nè è fortemente carente, cercando di sviluppare un’azienda hi-tech .
Settore: Agritech
Labels: canapaitaly, canapamed, canapatech
Canali di Vendita: Large-scale retail channel
Interessi: Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Kalitech Lab

Prodotto/Servizio

Le coltivazioni ed il prodotto finale sarà destinato al mondo del benessere. Il nostro vantaggio competitivo sussiste nel ciclo di sviluppo della pianta determinato dalla tecnologia del container: permette di ridurre i cicli di sviluppo e massimizzare il prodotto.

Team

Dati della startup Kalitech Lab

Costituzione Impresa : 27/10/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/06/2022
Denominazione:
KALITECH LAB SOCIETA' AGRICOLA S.R.L.
Comune: LOZZO ATESTINO
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04348140247
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 0128
Settore: Agritech

Kalitech Lab

Modello di Business

Kalitech Lab ha come obbiettivo la collaborazione con le grandi distribuzioni del settore della cosmesi e delle linee naturali e biologiche.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione sussiste nel software che controlla a 360 gradi il container di sviluppo: riproducendo il clima ideale di ogni coltura che si intende sviluppare.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.