L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Justonearth

- Startupeasy

JustOnearth nasce nel 2021 con una mission ben definita: mettere a disposizione dei decision makers e degli operatori dati scientificamente validati, altamente precisi, costantemente aggiornati per supportare in tempo reale i progetti di sostenibilità ambientale.

JustOnearth offre servizi di monitoraggio ambientale elaborando attraverso un algoritmo proprietario di Intelligenza Artificiale i dati satellitari della rete Copernicus, i dati provenienti da satelliti privati, gli open data ed i dati provenienti da sistemi IOT e sensori.
Operiamo nei settori che afferiscono al mare ed alla terra, rendendo la sostenibilità e la transizione ecologica un’azione pratica e quotidiana. Offriamo servizi per l’agricoltura, la pesca, le aree marine e portuali, gli ambienti urbani, le industrie e gli spazi pubblici.
I nostri servizi di elaborazione dati sono di supporto alle decisioni di stakeholder pubblici e privati (Decision Support System). Condividiamo i dati attraverso dashboard mobile e desktop, report e formati di interscambio come le APIs.

Concorrenza

Nel mondo competitivo di oggi, le aziende si dedicano a iniziative di responsabilità sociale d’impresa (CSR) per costruire un’immagine positiva per investitori e clienti. Inoltre, una strategia di sostenibilità integra le politiche e le pratiche per creare profitti, considerare i luoghi di lavoro e cercare di essere eco-compatibili lungo l’intera catena del valore. Molti rivenditori e marchi stanno ripensando al design e ai materiali degli imballaggi e ai sistemi di consegna per essere più sostenibili. La mentalità della sostenibilità include anche questioni sociali come l’uguaglianza di genere, la felicità sul posto di lavoro o l’assunzione di responsabilità per le comunità interessate dalle loro attività. A causa della crescente pressione degli investitori, molte aziende di vari settori stanno adottando regolarmente il reporting di sostenibilità. Chi può beneficiare di questi servizi? Chiunque voglia risolvere in maniera scientifica e scalabile un problema che affligge una piccola comunità o un intero paese. Industrie, ONG, municipalità, coltivatori diretti, aziende di trasporti, pescatori, aziende di servizi territoriali, tutti possono trarre vantaggio dall’accesso in tempo reale a dati, alert e raccomandazioni sul proprio campo di azione. E comunque chiunque può sostenere una buona causa, decidendo di monitorare un problema che affligge una comunità per poi passare all’azione. Green Technology and Sustainability Market Size – USD 10.94 Billion in 2020 Market Growth – at a CAGR of 25.8%. USD 68.22 Billion in 2028 Fonte: Emergen Research Accenture estimates the value of implementing a circular economy to be $4.5 trillion globally.
Settore: Telecomunicazioni
Labels: IntelligenzaArtificiale
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Justonearth

Prodotto/Servizio

Offriamo servizi di: ● Monitoraggio ambientale tramite analisi delle immagini e dei dati satellitari (Sentinel e Landsat) ● Sviluppo algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine learning per il controllo di fenomeni ambientali ● Integrazione dati satellitari con open data, IOT e sensori ● Redazione report analitici sui fenomeni osservati ● Sviluppo dashboard per analisi predittiva dei fenomeni e Business Intelligence ● Sviluppo Web App per operatori sul campo

Team

Dati della startup Justonearth

Costituzione Impresa : 30/03/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/12/2021
Denominazione:
JUSTONEARTH S.R.L. SOCIETA' BENEFIT
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16105391003
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 613

Justonearth

Modello di Business

La tecnologia che abbiamo sviluppato come startup JustOnEarth, validata direttamente dall’Ente Spaziale Europeo (algoritmi certified by ESA), ci consente di attivare diversi livelli di analisi che comprendono: ● i dati meteorologici e spettrometrici dei satelliti ● open data di qualsiasi tipo e natura ● dati provenienti da dispositivi IOT e sensori per costruire scenari, rilevare singolarità, fungere da supporto alle decisioni con alto margine di conoscibilità e un basso margine di errore. Con un unico obiettivo: la sostenibilità. L’algoritmo di Intelligenza Artificiale sviluppato dalla nostra start-up permette di leggere, interpretare e trasformare le immagini fornite dalla stazione satellitare in dati, con una precisione del 98,3%, il valore più alto possibile. La tecnologia satellitare ci consente di fornire non solo una fotografia attuale del fenomeno osservato, ma anche la sua storia. L’integrazione di diverse fonti, ci consente di elaborare previsioni e scenari.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Per ogni scenario, sviluppiamo algoritmi di IA utilizzando Machine Learning (secondo i modelli di dataset) e Deep Learning per tutti i dati non strutturati. Le metodologie utilizzate sono molteplici: Prediction (Supervised ML), Clustering (Unsupervised ML), Automated machine learning, Model Settings Reusability, Algorithms reference, ML Diagnostics, ML Assertions, Models ensembling, Scoring Engines, Partitioned models, etc. I set di allenamento per l’IA sono valutati nel tempo da parte di esperti sugli algoritmi, per garantire un tuning puntuale (Custom models writing), mentre i diversi modelli continuano ad alimentare i diversi strati di apprendimento (Models lifecycle) al fine di ottenere, per ogni soggetto di addestramento, una percentuale di precisione degli output (Exporting Models) non inferiore al 98%.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.