L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Janus Monitor

Startupeasy -

Janus Monitor Srl si occupa dello
– sviluppo, vendita e gestione di servizio di Monitoraggio Continuo di infrastrutture basato su una soluzione tecnologica integrato , basso costo, altamente innovativo e modulare, composto da: Apparati di campo a basso costo per misure dinamiche che consentano analisi a lungo termine di variazioni delle risposte strutturali, SW Cloud e Piattaforma di monitoraggio, segnalazione e supporto alla manutenzione predittiva basata su Intelligenza Artificiale.
– altri servizi a valore aggiunto per il settore delle Costruzioni ed Infrastrutture

Concorrenza

Le soluzioni esistenti si lfocalizzano su infrastrutture critiche con analisi in tempo reale che richiedono feedback e azioni rapide. l’offerta è frammantata fra a) Le analisi in loco sono fatte da studi di ingegneria con un processo ad alta intensità di manodopera/abilità che è costoso e non scalabile b) I fornitori di servizi che non hanno AI per prevedere il decadimento/bisogno di manutenzione, sono principalmente concentrati sul mercato post-ispezione con alti costi di dispositivo, installazione, operazioni. Le soluzioni disponibili sono costose anche a causa dell’architettura del dispositivo di campo a 3 strati, la breve durata della batteria non compatibile con un servizio in esecuzione o che richiede un’installazione costosa (ad esempio pannello solare/cablaggio) Janus Monitor offre un servizio di monitoraggio da remoto, continuo, modulare ed altamente automatizzato, a basso costo di monitoraggio ed interpretazione a lungo termine dello stato di salute strutturale di infrastrutture esistenti nelle reti di trasporto, analizzando le tendenze del decadimento strutturale, supportando i gestori stradali nella manutenzione preventiva e fornendo un allarme in caso di decadimento anomalo/eventi rischiosi.
Settore: Ricerca
Labels: ARTIFICIALINTELLIGENCE, IoTinfrastructuresandservices, MonitoraggioStrutturale
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Janus Monitor

Prodotto/Servizio

Janus Monitor Srl introduce un’innovazione rivoluzionaria nel processo di monitoraggio delle infrastrutture critiche, come i ponti stradali. Le soluzioni esistenti si concentrano sull’acquisizione di pochi dati critici per situazioni di emergenza one-shot e richiedono una rapida azione di feedback. Sono strumenti concepiti per gestire le emergenze e non per prevedere i decadimenti strutturali e pianificare la manutenzione. Janus Monitor, al contrario, è progettato per colmare questa lacuna. Permette di acquisire un’ampia base di dati durante un monitoraggio più lungo, per rilevare e convalidare il comportamento strutturale a medio e lungo termine e sotto carico forzato, cambiamenti stagionali e ambientali rispetto ai diversi modelli previsti di decadimento nel tempo. Questo processo permette di valutare in maniera ottimale il livello di rischio di una infrastruttura e attuare una manutenzione predittiva, attraverso una metodologia basata sull’intelligenza artificiale per la previsione del decadimento di Costruzioni ed Infrastrutture/ ponti esistenti

Team

Dati della startup Janus Monitor

Costituzione Impresa : 13/01/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/12/2021
Denominazione:
JANUS MONITOR S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15975331008
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Janus Monitor

Modello di Business

Janus Monitor offre un servizio di Monitoraggio Continuo da remoto, continuo e con interpretazione a lungo termine dello stato di salute strutturale di infrastrutture esistenti nelle reti di trasporto, analizzando le tendenze del decadimento strutturale, supportando i gestori stradali nella manutenzione preventiva e fornendo un allarme in caso di decadimento anomalo/eventi rischiosi

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione di Janus Monitor consiste principalmente: – nell’acquisizione di un’ampia base di dati, selezionati con una metodologia ad hoc, per rilevare e convalidare il comportamento strutturale sotto carico forzato, i cambiamenti stagionali e ambientali rispetto ai diversi modelli previsti di decadimento nel tempo. – nello sviluppo di una metodologia basata sull’intelligenza artificiale (A.I.) per l’analisi e previsione del decadimento dei ponti esistenti anche a supporto dei programmi di manutenzione preventiva degli operatori stradali con evidente vantaggio economico – nello sviluppo di sensori specifici a basso costo, auto-calibrati, di facile installazione e a basso consumo energetico e, piu’ in generale di un servizio altamente automatizzato con caratteristiche di elevata resilienza e modularità con un miglior rapporto costi/benefici per raggiungere un’ampia distribuzione della soluzione

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.