L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Jamin

Startupeasy -

Jamin Portofino è la prima azienda italiana specializzata in sviluppo di tecniche e tecnologie per l’applicazione di servizi di affinamento subacqueo di vini distillati e prodotti alcolici in genere. Tale attività fondata su una accurata e continua ricerca da un team polivalente di esperti (Founder e shareholders) settoriali e trasversali (esperti di finanza, start-up, informatica, scienze e comunicazione, Università, enologi, sommelier, fisici e ingegneri) ha permesso il deposito del primo Brevetto sugli UnderWaterWines UWW marchio registrato. Nel 2018 nasce il primo prodotto in validazione del metodo di affinamento Isobarico per uno spumante , ovvero lo champagne -52 che vede la sua nascita in condizione di isopressione nei fondali protetti di Portofino.
Jamin è improntata sulla tecnica di affinamento declinata su singolo prodotto e sulla analisi e raccolta dati per definirne le modifiche e le caratterizzazioni in termini oggettivi. La convenzione con il Dipartimento di Agraria di Firenze Enolab, ha consentito il primo risultato analitico di affinamento subacqueo mai ottenuto prima di Jamin e tale ricerca continua anche oggi.
Il fine della ricerca è quella di rivalutare le risorse naturali con impatto sostenibile, il mare o i laghi in determinate condizioni forniscono naturalmente temperature costanti e ideali senza fabbisogno energetico, oltre quella di fornire una nuova proposta qualitativa e spinta nella durabilità del prodotto che altrimenti in condizioni terrestri sarebbe difficile da realizzare. Nasce da questo progetto una corrente in forte crescita ovvero quella degli UnderWaterWines che da nicchia di settore tramite le tecnologie e i servizi di jamin e dei propri affiliati sta coinvolgendo molte aziende produttrici di vino in un legame con il proprio territorio unita ad una tradizione innovativa.

Concorrenza

Jamin è l’unica società vocata nella ricerca e nella erogazione di servizi di affinamento per produttori, la prima ad aver depositato un brevetto nella storia dei vini subacquei, la prima ad aver raggiunto primati su tipologie di vini e distillati approcciati con metodo scientifico e l’unica a erogare il proprio servizio anche in franchising per sostenere la missione di legame territoriale con i prodotti e i produttori e quello della ottimizzazione delle procedure energivore tradizionali. Non esistono sul panorama italiano e Internazionali altre realtà’ similari e con know How specifico su oltre 50 tipologie diverse di vini e distillati.
Settore: Ricerca
Labels: Franchising, UnderWaterWines, VINO
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Jamin

Costituzione Impresa : 17/12/2015
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 09/08/2021
Denominazione:
JAMIN PORTOFINO UNDERWATERWINES S.R.L. SOCIETA' BENEFIT IN FORMA ABBREVIATA JAMIN UNDERWATERWINES S.R.L. S.B.
Comune: SANTA MARGHERITA LIGURE
Provincia: Genova
Regione: Liguria
Codice Fiscale: 02367120991
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Jamin

Modello di Business

Nel proprio Business Model sono previste attualmente queste linee di business: – Cantinamento conto terzi – Affiliazione commerciale e apertura cantine subacquee in Franchising conferendo know how e tecnologie – Sviluppo chip e criptature blockchain per proteggere l’unicità e l’origine di ogni bottiglia UnderWaterWines, un servizio di track&trace su piattaforma decentralizzata basata su decodifica della crittografia a mezzo di proprio DB – Programma di UnderWaterWines Experiences -Creazione della prima carta dei vini UnderWaterWines con relativa distribuzione tramite e-commerce, reti agenti specializzati, stores , Ambassador Www.underwaterwines.com -Apertura cantine subacquee , scelte con l’obiettivo focalizzato alla valorizzazione dei diversi territori SIC -Ampliamento convenzione con Università di Enologia e dipartimento Biologia Genova

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 202021000000611 proprietario – Brevetto per modello di utilita’ Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’approccio scientifico e di ricerca rivolta alla tecnica e al risultato in collaborazione con centri di analisi e dipartimenti universitari ha concesso a Jamin di avere il governo sulle corrette tecniche di affinamento subacqueo e sulle tecnologie ad esse legate sapendole declinare in base al prodotto singolo preso in esame. Il continuo sviluppo di tecnologie come capsule immersivi , contenitori da immersione, microchip di lettura e criptatura informazioni come l’inserimento dei valorizzatori della condizione ideale di fondale rendono i servizi di Jamin e dei propri affiliati una sicurezza per i produttori di vino che vogliono caratterizzare e esplorare tecniche innovative con un elemento naturale come l’acqua in chiave di risparmio energetico e caratterizzato alla degustazione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.