L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Iuv

Startupeasy -

IUV S.r.l. è un’azienda italiana votata alla ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di packaging innovativi, sostenibili e naturali, nonché la progettazione di macchine ed impianti rispetto ai suindicati prodotti e servizi.

Concorrenza

Lo scenario competitivo entro cui opera il business IUV prevede numerosi competitors. Secondo una recente indagine di mercato condotta da StartUs Insight ad oggi sono attive ed operanti, nel campo del packaging, a livello mondiale 2423 startup e scaleup. Di queste si segnala in particolar modo: Tipa e NotPla. Tipa è un’azienda israeliana fondata nel 2010 da Daphna Nissenbaum and Tal Neuman. La società offre soluzioni di confezionamento flessibili compostabili, dal comparto alimentare fino al settore moda. Tipa pur generando fatturato, diversamente da numerose startup e scaleup, ad oggi propone soluzioni non in linea alla logica green Inspired by Nature™. Infatti, i laminati prodotti sono costituiti da una miscela di polimeri di origine vegetale e petrolifera. E, inoltre, le soluzioni si degradano in 180 giorni, esclusivamente, in ambiente industriale (riferimento normativo, UNI EN 13432). NotPla è un’azienda inglese fondata nel 2014 da Rodrigo Garcia Gonzalez and Pierre Paslier. L’azienda propone acqua e succhi incapsulati in bolle commestibili, fogli e scatole take-away in carta arricchita da alghe e sacchetti edibili per condimenti, quali olio, maionese e ketchup. Ad oggi la società pur avendo raccolto più di 15 milioni di euro per ottimizzare prodotti-processi e per ampliare il gruppo ancora non conferma una posizione di leadership nel mercato del packaging, in termini di ricavi e vendite.
Settore: Ricerca
Labels: agroalimentare, BIOPLASTICHE, Chimica
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Iuv

Prodotto/Servizio

Laminati Fogli a base vegetale, proveniente da fonti rinnovabili. Grazie a «Naturameri», molecole naturali chimicamente non modificate, i fogli IUV rappresentano la soluzione alternativa eco-friendly alla plastica monouso. Degradano nel suolo, naturalmente, se esposti a luce, aria ed umidità dopo 30 giorni. Si sciolgono nell’acqua senza danneggiarla. Perfetti in scatole postali, regalo o astucci per decorare, proteggere, avvolgere prodotti da graffi, polvere, urti. Scegliendo i fogli IUV, gli acquirenti hanno l’opportunità di comunicare una sostenibilità concreta e reale sulla consapevolezza del marchio a livello di prodotto, oltre che a migliorare lo status premium nell’esperienza di acquisto e di unboxing. Esempi di applicazione: candele, saponi, cosmetici, moda, calzini, scarpe, dispositivi, bottiglie, pasticceria, oggettistica di design, lusso. Etichette da Fiore Etichette piantabili a base vegetale, provenienti da fonti naturali rinnovabili, arricchite da semi di fiori. Ideali per migliorare lo status premium di confezionamento o di etichettatura dei prodotti nell’esperienza di acquisto e di unboxing. Le aziende che scelgono le etichette da fiore piantabili IUV intendono comunicare in maniera tangibile i propri valori e l’impegno sui temi della sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di coinvolgere il consumatore quale parte attiva del cambiamento, attraverso la concretezza delle sue azioni: coltivare fiori contribuendo a salvare le api dall’estinzione. Scelli Scelli è una soluzione protettiva liquida a base di ingredienti vegetali 100% naturali, applicabile per immersione o spalmatura, su formaggi, frutta e verdura. Scelli aiuta a: – allungare la vita commerciale degli alimenti – ritardare l’invecchiamento degli alimenti – inibire la crescita di microrganismi deterioranti – controllare il calo peso degli alimenti – migliorare l’aspetto degli alimenti Esempi di applicazione: avocado, banane, zucchine, fragole, formaggio Dal campo alla tavola, Scelli è in grado di proteggere ed allungare naturalmente la durata commerciale degli alimenti aiutando gli operatori della filiera a ridurre perdite e sprechi. Ideale per produttori, distributori ed horeca.

Team

Dati della startup Iuv

Costituzione Impresa : 29/05/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 29/05/2019
Denominazione:
IUV S.R.L.
Comune: RAVENNA
Provincia: Ravenna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02637740396
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Iuv

Modello di Business

Il modello di business di IUV prevede: – Contratti di R&S, Sviluppo di POC e MVP, finalizzati al conseguimento di brevetti industriali condivisi o assegnati a pagamento. – Licenze, Su tecnologie di packaging e trattamenti agroalimentari. IUV detiene diritti di proprietà intellettuale da cui può ricavare royalties. – Vendita di prodotti, L’azienda è in grado di fabbricare piccole quantità di prodotti o di affidare la produzione a terzi (UE) per aziende di medie e grandi dimensioni.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi EP3721721A1 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa IUV si distingue nel mercato della chimica verde, in quanto è l’unica azienda a essere basata su approccio: Naturameri Science-Based Company. Essere un’azienda Naturameri Science-Based significa poter offrire soluzioni e materiali derivanti da fonti rinnovabili, vegetali biodegradabili e compostabili, capaci di degradare in meno di 30 giorni (senza limitazioni legate alla certificazione industriale EN 13432), soluzioni e materiali non modificate dalla chimica (ispirato dalla natura), essere senza plastica, essere sicuri, offrire prodotti commestibili, carbon negative, rispettosi del clima, solubili in acqua, ricercati nel design e, ovviamente, cool e sexy.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.