L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Iter

Startupeasy -

ITER nasce dall’idea di mettere a disposizione di enti pubblici, aziende private e professionisti alcuni strumenti, soluzioni e servizi in grado di rendere i sistemi di mobilità e le infrastrutture di trasporto più efficienti e sostenibili. ITER è dunque in grado di fornire servizi basati sull’integrazione tra strumenti di rilievo e monitoraggio innovativi e processi di gestione e trattamento dei dati, come la realizzazione di piattaforme informatiche BIM per la gestione dati di natura non solo topografica e infrastrutturale, ma anche digitale e di comunicazione V2I nel quadro della più generale innovazione proposta dalla metodologia IMM (Information Management & Modeling). Il tutto in armonia con l’attuale processo di evoluzione culturale delle infrastrutture che si tende a far diventare sempre più intelligenti (smart road).

Settore: Consulenza
Labels: infrastrutture, MOBILITA, monitoraggio
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Iter

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Iter

Costituzione Impresa : 24/06/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/06/2019
Denominazione:
INFRASTRUCTURE TRANSPORT ENGINEERING RESEARCH - ITER S.R.L..
Comune: CATANIA
Provincia: Catania
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 05667070873
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71201
Settore: Consulenza

Iter

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.