L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Isagog

- Startupeasy

Isaog è una società di intelligenza artificiale fondata da un team di esperti all’avanguardia nella rappresentazione della conoscenza, nel ragionamento automatico, nelle ontologie, nelle tecnologie del linguaggio naturale e nell’apprendimento automatico. L’azienda guida i clienti nello sviluppo di soluzioni intelligenti basate su tecnologie linguistiche e della conoscenza. Isaog fornisce una piattaforma di gestione di Knowledge Graph aperta, insieme a competenze di ingegneria del software, di ricerca e di analisi per soddisfare le crescenti aspettative del mercato sulle soluzioni di gestione intelligente delle informazioni.

Concorrenza

Isagog offre una piattaforma di knowledge graph basata su open source/standard in grado di fornire agli utenti maggiore flessibilità, convenienza, opzioni di personalizzazione, sicurezza e accesso a una comunità collaborativa, distinguendosi in ultima analisi dai concorrenti che forniscono soluzioni proprietarie. Le tecnologie open source di base che integriamo nella nostra piattaforma includono Apache Jena Fuseki, Elasticsearch, Huggingface transformers, Mongodb Rispetto a concorrenti quali Ontotext, Neo4J, Stardog, PoolParty, la piattaforma Isagog prevede le seguenti caratteristiche differenzianti: 1. Apertura e interoperabilità 2. Flessibilità e personalizzazione 3. Efficacia in termini di costi 4. Comunità e supporto 5. Trasparenza e sicurezza 6. Evitare il blocco del fornitore 7. Rapida innovazione ed evoluzione 8. Conformità agli standard
Settore: IT
Labels: AI, KnowledgeGraph, NaturalLanguageProcessing
Canali di Vendita: Agents
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Isagog

Prodotto/Servizio

Isagog Knowledge Graph Platform Knowledge Graph (KG) sono nuovi strumenti di gestione dell’informazione, standardizzati e pensati per il web, che offrono funzioni di estrazione, integrazione e ricerca basate sull’intelligenza artificiale. Dopo essere stati adottati da Google per la ricerca semantica, si stanno diffondendo nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche come piattaforme di information management di nuova generazione, sia in cloud, sia on premise. Isagog offre alle aziende consulenza, formazione e supporto per lo sviluppo di KGs, a partire dalle basi teoriche e tecniche di logica, semantica, rappresentazione della conoscenza e natural language processing necessarie per impadronirsi di questi nuovi strumenti e avere successo nella trasformazione digitale e nell’innovazione di impresa. Isagog offre inoltre una piattaforma aperta di micro-servizi che offre le basi per uno sviluppo specifico e autonomo di soluzioni di KG.

Team

Dati della startup Isagog

Costituzione Impresa : 08/03/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/03/2018
Denominazione:
ISAGOG S.R.L. STARTUP COSTITUITA AI SENSI DELL'ART. 4 C. 10 BIS D.L. 3/2015 CONV. CON LEGGE 33/2015
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 14689251008
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Isagog

Modello di Business

La piattaforma Isagog è un asset informatico proprietario e sarà offerta on premise o in cloud sulla base di un canone annuale da definre. Isagog offrirà anche servizi chiavi in mano basati sulla piattaforma (Saas). Isagog offre inoltre servizi professionali per lo sviluppo di ontologie, modelli e risorse linguistiche, integrazione di dati. La piattaforma supporterà inizialmente la lingua italiana e inglese, successivamente le principali lingue europee.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000013529 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Isagog integra tecniche di Intelligenza Artificiale solitamente considerate alternative: l’apprendimento automatico basato su reti neurali (Deep Learning) e il ragionamento automatico su rappresentazioni concettuali (ontologie). La necessità di integrare le due prospettive è già nota da tempo nota in ambito accademico, e la sua concreta realizzazione nel mercato ha grandi prospettive.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.