L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Humanfactorx

Startupeasy -

Humanfactorx S.r.l. è una startup innovativa nata con l’obiettivo di offrire servizi e strumenti per lo sviluppo di soluzioni innovative “a misura d’uomo”.

Il costante progresso tecnologico e l’aumentata complessità dei sistemi di interazione uomo/macchina, hanno portato in primo piano il tema dei Fattori Umani – Ergonomia. Le Aziende innovative sono tipicamente orientate a soluzioni tecnologiche, ma spesso non sono in grado riconoscere, valorizzare o comprendere a fondo le reali esigenze degli utilizzatori finali dei loro prodotti.

In una fase successiva, si prevede lo sviluppo e la realizzazione/commercializzazione di prodotti propri, dove la componente uomo/tecnologia sia rilevante (ad esempio oggetti IoT).

Concorrenza

L’offerta di servizi di HUMANFACTORX S.R.L. è in competizione con quella di grandi società di consulenza per l’innovazione che operano nel mercato internazionale. In Italia, in modo frazionato e parcellizzato, centri di ricerca o lab di Università potrebbero svolgere attività simili, ma non con lo stesso approccio olistico ed orientato al mercato. Non dovendo sostenere elevati costi di gestione, la struttura beneficia di vantaggio competitivo in termini di accessibilità e di flessibilità. Per quel che riguarda invece lo sviluppo di prodotti, attualmente sono poche aziende che veicolano la scienza dei Fattori Umani come elemento chiave dei loro prodotti tecnologici, o che sanno misurare e valorizzare il ROI legato a queste tipologie di servizi.
Settore: Ricerca
Labels: Ergonomia, ErgonomiaIngegneriafattoreumano, Ergonomics
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers

Stadio della startup Humanfactorx

Prodotto/Servizio

Attuale: 1) Servizi di ricerca e sviluppo ad hoc, e consulenza specialistica, per aziende che desiderano innovare prodotti/servizi/ambienti ponendo l’uomo (utente finale) al centro dei loro processi aziendali, ovvero progetti di R&amp D caratterizzati da presenza di tecnologie dirompenti. 2) Ricerche sperimentali con utenti per valutare scenari d’uso o sviluppare idee e concetti innovativi di prodotto/servizio/ambiente. Step successivo: 3) Ideazione di processi ergonomici innovativi e realizzazione (commercializzazione) di software, modelli e metodologie proprietarie, attraverso impiego di nuove tecnologie, per ottimizzare l’interazione uomo-macchina (uomo-tecnologia). Aree di applicazione: progetti di industria digitale 4.0, prodotti per anziani e tecnologie abilitanti, ambienti di lavoro e domestici, dispositivi medici, progetti settore sanità, prodotti consumer, prodotti e accessori settore moda, ecc. 4) Ideazione/produzione/commercializzazione di prodotti intelligenti (IoT).

Team

Dati della startup Humanfactorx

Costituzione Impresa : 11/09/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 11/09/2018
Denominazione:
HUMANFACTORX S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART.4 COMMA 10 BIS DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015 N.3
Comune: DALMINE
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04322090160
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Humanfactorx

Modello di Business

Attuale: Vendita di servizi ad Aziende che si occupano dello sviluppo e commercializzazione di prodotti/sistemi/servizi di innovazione tecnologica. La scelta è motivata dalla consapevolezza che i servizi innovativi offerti richiedono autonomia decisionale e forte coinvolgimento dei decision makers. La presenza di soggetti intermediari (come ad esempio agenzie o studi di progettazione) può portare dispersione di risorse e rallentamenti nei processi aziendali, oltre ad eccessivi incrementi di costo. Step successivo: Realizzazione/produzione di prodotti, gli scenari potrebbero essere diversi: ad esempio joint venture con altri partner tecnologici, licenze d’uso brevettuali, contratti commerciali di distribuzione, piattaforme online, ecc. (i prodotti quindi potrebbero esser distribuiti da terzi o venduti direttamente a clienti finali).

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Innovazione a più livelli: 1) Servizi R&D che portano un vantaggio competitivo al cliente. Tipicamente questo livello di ricerca/know how è accessibile solo a multinazionali (spesso leader di settore a livello mondiale), sia per i costi di investimento che per la capacità di integrazione nei processi aziendali. 2) Implementazione del processo innovativo all’interno dell’azienda per il raggiungimento dell’output prefissato. 3) Miglioramento dell’esperienza d’uso da parte dell’utilizzatore finale, e facilità d’impiego delle soluzioni tecnologiche proposte/sviluppate/realizzate. 4) Beneficio sociale attraverso la realizzazione di oggetti/prodotti/sistemi inclusivi e abilitanti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.