La società si propone di creare una rete selezionata e consolidata di professionisti della Green Economy, con l’obiettivo di agevolare la realizzazione di progetti “green”, puntando su innovazione, qualità ed ottimizzazione dei costi.
La consulenza ed i servizi offerti, attraverso una attività integrata, è rivolta a tutti i soggetti e/o imprese che operano nella green economy, oltre che, a istituzioni che vogliono sviluppare iniziative per la sostenibilità nei loro territori.
All’interno di questo contesto relazionale, fatto di futuri committenti, imprese e tecnici, dove questi ultimi saranno censiti e classificati secondo un rigido protocollo di intesa, la società si prefigge lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e/o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
L’elemento maggiormente distintivo nel mercato sarà la creazione di un servizio Web (piattaforma) integrato e di supporto, volto alla sostenibilità ambientale, alla tecnologia innovativa ed al risparmio energetico e di tempo per il cliente (avendo un unico interlocutore).
La società aiuterà i clienti domestici e non, proprietari dell’immobile, a pianificare e configurare un impianto solare con pochi click on-line. Il configuratore è una soluzione chiavi in mano dell’impianto Fotovoltaico. Il cliente sarà seguito dall’inizio alla fine, ovvero dalla progettazione, all’assicurazione e al finanziamento, fino all’installazione finale. Il tutto attraverso un attività diretta fatta di relazioni e di rete costruita su partner affidabili e solidi.
Il portale consente di pianificare facilmente il sistema e attraverso una gamma di componenti, tra cui poter scegliere, garantiendo una compatibilità ai tetti dei vari immobili.
Inoltre il progetto si amplia puntando ad una attività di Crowd-Investing su quei progetti di energia rinnovabili selezionati, cercando di colmare il gap che a volte impedisce la realizzazione di progetti solari. Tutto ciò permette di Investire in modo flessibile, semplice e trasparente, dove ogni cliente, può investire direttamente in progetti che aziende specializzate realizzano nel settore dell’efficienza energetica, dell’energia rinnovabile o sostenibilità ambientale tramite migliorie gestionali o comportamentali.
Le aziende pubblicano i propri progetti sulla piattaforma Horizon offrendo rendimenti elevati alle persone che vorranno partecipare.
Gli investitori prestano i propri soldi ad un’azienda con il preciso scopo di realizzare il progetto presentato.
La cifra richiesta è sempre una parte del totale necessario, il resto è versato direttamente dall’azienda proponente a garanzia della serietà del progetto.
Tuttavia la HORIZON, parallelamente allo sviluppo delle piattaforme, e consapevole dell?opportunità che questo rappresenta nel medio/lungo termine, e per le quali, quindi, si prevede un periodo di incubazione, seguendo la sua vocazione aziendale nello svolgere attività di servizi alle imprese, agli imprenditori e ai cittadini, nel settore dell’efficientamento energetico e della riqualificazione, a deciso, nell’immediato di intercettare le attuali opportunità offerte dal mercato, e nello specifico la misura del Superbonus 110%, senza però trascurare le altre opportunità legate al Credito di Imposta (50% – 65% – 75% e 85%), attraverso la creazione di un gruppo ad elevata esperienza, competenza e professionalità, che può sviluppare sistemi integrati di riqualificazione energetica e sismica di edifici esistenti.
Una soluzione chiavi in mano, ed un’offerta che permette al committente la realizzazione dei lavori a costo zero.
La HORIZON si occupa dei lavori fin dalla fase di progettazione (urbanistica, edile, riqualificazione energetica e sismica), ne segue la direzione e l’esecuzione, e libera il cliente da ogni preoccupazione relativa allo smobilizzo del credito fiscale. Cercando di garantire il migliore risultato finale in termini di qualità, costi di produzione e durabilità degli interventi commissionati.
La HORIZON si rivolge a condomini, amministratori, proprietari di abitazioni private, grandi gestori di patrimoni immobiliari e pubbliche amministrazioni che, attraverso interventi di riqualificazione, intendono valorizzare al massimo i propri immobili al fine di sfruttare le agevolazioni del Superbonus 110% (ovvero Eco e/o Sismabonus).
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
La HORIZON, inoltre, svolge l’attività di originator, coadiuvando i soggetti interessati nell’espletamento di attività di assistenza e consulenza tecnico amministrativa, finalizzata allo smobilizzo ed alla monetizzazione dei crediti da esse vantati, proponendo strutture organizzate e specializzate nell’organizzazione della cessione del crediti.
La struttura della Horizon, infatti, permetterà di favorire il più ampio utilizzo delle opportunità offerte dalle recenti novità normative in ambito di ristrutturazioni edilizie e di efficientamento energetico, rispondendo alle esigenze per l’avvio degli interventi e per il recupero dei crediti fiscali in tempi più rapidi rispetto a quelli previsti dalla normativa, sulla base delle misure definite dagli artt.119 e 121 del DL Rilancio (n.34 del 2020).
In particolare, l’offerta complessiva dei “Bonus” si articola nella gestione della Cessione del Credito di Imposta, che beneficiando del supporto di partner finanziari (banche, assicurazioni, consorzi e fondi), permetterà di cedere i crediti di imposta maturati sugli interventi di ristrutturazione edilizia e di efficientamento energetico e recuperarli in tempi più rapidi rispetto ai termini previsti dalla normativa in materia. E’ poi previsto il tutoraggio tecnico, documentale, istruttorio, fiscale e normativo per rispondere alle esigenze delle committenze all’avvio degli interventi di ristrutturazione edilizia e di efficientamento energetico rientranti nelle agevolazioni fiscali previste dal “DL Rilancio”.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP