L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Horeca Job

- Startupeasy

s

Concorrenza

La ricerca e selezione si basa oggi su annunci che vengono pubblicati su piattaforme specifiche per il settore (Job in Tourism, Lavoro Turismo e Restworld) o su quelle generiche (Indeed, Infojobs, Jobrapido, Monster, Linkedin) . Contestualmente l’analisi dei CV che si ricevono viene effettuata manualmente oppure tramite i servizi di screening forniti da ATS che scansionano i documenti per ricercare l’attinenza dalle parole chiave (Allibo, Inrecruiting, Teamtailor). Poiché Horeca Job intende mettere in contatto domanda e offerta attraverso un assistente virtuale (un chatbot che elimina annunci e CV in quanto gestisce le conversazioni con aziende e candidati), è la prima piattaforma sul mercato italiano ad avere questo tipo di approccio e pertanto non ha concorrenti diretti ma solo indiretti (citati qui sopra).
Settore: IT
Labels: HoReCa, PiattaformaDigitale, WEBAPP
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Horeca Job

Prodotto/Servizio

Horeca job è una piattaforma dove domanda e offerta si incontrano senza l’uso di annunci e CV ma attraverso un assistente virtuale (chatbot) che intervista le parti e determina il giusto matching. Horeca Job si contraddistingue per i seguenti aspetti: innovativo: i dati vengono caricati seguendo uno schema preconfigurato che grazie agli algoritmi di matching e ranking o algoritmi di correlazione aiutano a trovare il matching ideale veloce: gli attori ricevono sempre una risposta e in poco tempo interattivo: un chatbot intelligente assiste gli utenti sia in fase iniziale per fornire informazioni generiche, sia per l’inserimento dei dati specifico e verticale: si occupa di trovare opportunità per tutti coloro che vorrebbero lavorare nel settore dell’HO.RE.CA attraverso stage, contratti stagionali, collaborarzioni o assunzioni a tempo indeterminato. multicanale: online (piattaforma web, app, whatsapp, social, webinar) e offline (telefono, fiere, eventi, visite) rivolto ai profili medio-bassi, la vera forza lavoro del settore HO.RE.CA vocazione sociale: grazie all’algoritmo inclusivo non discrimina e aiuta le persone fragili ad inserirsi nel mondo dell’ospitalità

Team

Dati della startup Horeca Job

Costituzione Impresa : 14/02/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/02/2022
Denominazione:
HORECA JOB S.R.L. SOCIETA' BENEFIT IN BREVE ANCHE DENOMINATA HORECA JOB S.R.L. S.B.
Comune: PIACENZA
Provincia: Piacenza
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 01838560330
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Horeca Job

Modello di Business

TARGET MARKET: società di capitali che vantano un numero di dipendenti minimo di 40 ad un massimo di 500 e che hanno molteplici job openings durante l’anno Horeca Job si rivolge ad un mercato B2B. Proposto come SAAS, le aziende potranno scegliere 3-4 tipi di abbonamenti in base al n. di profili ricercati: L’abbonamento prevede: l’utilizzo della piattaforma e la creazione dei profili ricercati. In futuro saranno proposti servizi extra a pagamento come: consulenza per employer branding, per campagne social di recruitment, per servizi di assessment, etc. Le risorse chiave per il progetto sono, oltre i finanziamenti, lo scouting e lo sviluppo tecnologico; questo è il motivo per cui Horeca Job è entrata nel percorso di incubazione. Le campagne sponsorizzate e la presenza a fiere ed eventi avranno il compito di creare brand awareness e lead generation. Si attinge inizialmente al network del founder (che conta quasi 7k di followers su Linkedin) per la commercializzazione della piattaforma oltre che su prospects provenienti dalle varie collaborazioni (es. rivista Sala & Cucina)

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La piattaforma è composta due elementi principali: 1) un chatbot che gestisce in autonomia le attività correlate alla prima intervista conoscitiva e che raccoglierà tutte le informazioni necessarie sul candidato, anche sulle sue attitudini e soft skills, evitandogli di dover riprodurre il CV. Successivamente il chatbot intervisterà anche il datore di lavoro con l’obbiettivo di eliminare gli annunci e identificare già durante la sessione il profilo del candidato ideale da ricercare. 2) una piattaforma web dove le aziende possono visualizzare tutte le candidature in base ad una classifica (calcolata tramite un algoritmo dotato in futuro di intelligenza artificiale in grado di fornire contenuti sempre più allineati ai comportamenti e alle scelte dei clienti).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.