L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Horbit

- Startupeasy

LA SOCIETA’ SI OCCUPERA’ DELLO SVILUPPO DELL’APPLICATIVO TASTO.IO FINALIZZATO ALLA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI DEI LOCALI (RISTORANTI, BAR, ENOTECHE, ..), CON FOCUS SULLA CANTINA, E DELLA RELATIVA COMMERCIALIZZAZIONE. PIANIFICANDO QUINDI LE FASI DI COMUNICAZIONE E MARKETING E DI INGAGGIO DI NUOVI CLIENTI FINALI O PARTNER COMMERCIALI CHE POSSANO METTERE A DISPOSIZIONE UNA RETE DI CLIENTELA GIA’ ATTIVA.

Concorrenza

NON CI SONO ATTUALMENTE CONCORRENTI CHE SVILUPPANO IL MEDESIMO SERVIZIO
Settore: IT
Labels: cantine, enoteche, Ristoranti
Canali di Vendita: Agents
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Horbit

Prodotto/Servizio

RAZIONALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELL APPROVVIGIONAMENTO DELLE CANTINE DI ENOTECHE E RISTORANTI. FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE.

Team

Dati della startup Horbit

Costituzione Impresa : 28/09/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/09/2021
Denominazione:
HORBIT SRL
Comune: REGGIO EMILIA
Provincia: Reggio Emilia
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02942370350
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Horbit

Modello di Business

DISTRIBUZIONE DEL SERVIZIO TRAMITE AGENTI DELLE CANTINE PER RAGGIUNGERE RISTORANTI ED ENOTECHE

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa INNOVAZIONE DIGITALE DELLA GESTIONE DEGLI APPORVVIGIONAMENTI

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.