L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hopen Up

Startupeasy -

Hopen Up nasce con obiettivi di condivisione, collaborazione e sviluppo di metodi e processi innovativi per la gestione dei servizi riabilitativi e socio assistenziali con il fine ultimo di tutelare la dignità e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.

Concorrenza

Esistono alcune società competitor per quanto riguarda lo sviluppo di software gestionali (SaaS) per il mondo della riabilitazione, che forniscono strumenti avanzati di monitoraggio delle attività. Alcuni adottano anche modelli di business intelligence ed intelligenza artificiale per l’analisi dell’efficacia delle terapie. Inoltre molti gestionali sono oggi in grado di occuparsi della gestione di tutte le aree d’impresa delle strutture riabilitative assistenziali. Tutti i competitor individuati non forniscono un sistema di network a supporto di attività specialistiche, lasciando chiusa ed isolata ciascuna organizzazione.
Settore: IT
Labels: Disability, Software
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Hopen Up

Prodotto/Servizio

Il software Hopen Base è un gestionale che permette l’inserimento di informazioni dell’intero processo per la riabilitazione delle persone con disabilità. Il software permette di effettuare la valutazione iniziale dell’assistito con scale di valutazione, effettuare una classificazione con lo standard internazionale ICF ed attraverso questo mettere in relazione obiettivi e strategie da adottare nell’ambito delle terapie per ragazzi disabili. In particolar modo il software Hopen Base ad oggi risulta significativo nel monitoraggio e nella costruzione di progetti riabilitativi per soggetti autistici e con gravi disabilità intellettive. L’originalità del Software Hopen Base è essenzialmente: nell’essere di supporto alla progettazione e pianificazione delle attività dei vari operatori nella possibilità di poter facilmente usufruire di numerose scale di valutazione Nel poter immediatamente analizzare i dati inseriti ottenendone automaticamente dei grafici. Poter fare “studi di coorte” riguardanti le stesse “classi” di assistiti, tra più strutture riabilitative. Porre in modo proattivo best-practice tra terapisti di varie strutture e valutare l’efficacia delle terapie in base alle strategie adottate per raggiungere gli obiettivi. Il software Hopen Base è anche un gestionale con funzionalità a 360° per gli aspetti amministrativi di strutture riabilitative. In via prototipale si stanno sviluppando i servizi Hopen Cloud e Hopen Apps. Hopen Cloud e Hopen Apps, costituiscono un healthcare network dinamico, soluzione integrata per la condivisione di pratiche riabilitative e per coordinare progetti di ricerca sui Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) tra più strutture riabilitative. Consente il confronto tra operatori, centri riabilitativi, fisiatri e familiari di pazienti in ogni fase della costruzione del progetto riabilitativo e propone possibilità nella fase di pianificazione delle strategie utili a raggiungere gli obiettivi più significativi per le persone con disabilità, con applicazioni verticali su specifiche patologie. Per tali motivi è possibile modellare PDTA con “studi di coorte” effettuabili su un gran numero di soggetti con specifiche patologie, presenti in più strutture riabilitative nazionali.

Team

Dati della startup Hopen Up

Costituzione Impresa : 12/08/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/08/2021
Denominazione:
HOPEN UP S.R.L.
Comune: PERUGIA
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Codice Fiscale: 03804240541
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Hopen Up

Modello di Business

Fornitura e concessione licenza d’uso annuale di software a strutture riabilitative pubbliche e private. Fornitura e concessione licenza d’uso annuale di apps su piattaforme Android e iOs a liberi professionisti del settore sanitario. Formazione del personale delle strutture riabilitative. Consulenza per la digitalizzazione dei processi riabilitativi per le strutture sanitarie.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa In via prototipale si stanno sviluppando i servizi Hopen Cloud e Hopen Apps. Hopen Cloud e Hopen Apps, costituiscono un healthcare network dinamico, soluzione integrata per la condivisione di pratiche riabilitative e per coordinare progetti di ricerca sui Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) tra più strutture riabilitative. Consente il confronto tra operatori, centri riabilitativi, fisiatri e familiari di pazienti in ogni fase della costruzione del progetto riabilitativo e propone possibilità nella fase di pianificazione delle strategie utili a raggiungere gli obiettivi più significativi per le persone con disabilità, con applicazioni verticali su specifiche patologie. Per tali motivi è possibile modellare PDTA con “studi di coorte” effettuabili su un gran numero di soggetti con specifiche patologie, presenti in più strutture riabilitative nazionali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.