L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hoctopus

Startupeasy -

La Hoctopus è una Start-Up innovativa che pone il suo sviluppo progettuale nell’utilizzo, al massimo delle potenzialità, di un brevetto per vani di carico per veicoli a ruote; attualmente, per il lancio del brand, per il mondo della ristorazione ed intrattenimento. L’obiettivo della Hoctopus s.r.l. è quello di specializzarsi nello sviluppo di allestimenti del suo veicolo innovativo che stravolgano più settori di mercato possibile.
Dopo il suo primo anno e mezzo, pandemia permettendo, Hoctopus è pronta a spedire in Italia e nel mondo la sua prima linea di veicoli Espandibili e personalizzabili che possono essere allestiti come:” Ristorante Itinerante, Catering station, CocktailBar Itinerante, Enoteca Itinerante, ShowRoom Itinerante e Stazione Abitative mobile!!”.
La Hoctopus ha collaudato sul campo il primo prototipo mai prodotto di Ristorante trasportabile da 30mq e a messo alla prova ogni sua capacita e limiti, così facendo ha potuto immettere sul mercato Italiano, una linea di veicoli rivoluzionari ma collaudati e a prova di bambino.
Essendo una Start a tutti gli effetti, Hoctopus ha iniziato nel 2019 a muoversi in questo mercato complesso facendo subito una ricerca di mercato approfondita sia sui suoi competitor (Worldwide) che su i prodotti esistenti, per inquadrare bene il prodotto sviluppato. La prima cosa che abbiamo riscontrato è stato il fatto che Eagle One è un mezzo che aggiunge una classe nuova al mercato dei veicoli speciali, ovvero una gamma di livello Alfa che aggiunge eleganza, accoglienza, pulizia e praticità, ma soprattutto massimizza sia le superfici di lavoro che quelle di servizio a seconda del tipo di allestimento che il cliente sceglie. Con questa consapevolezza e questo Core Business siamo partiti da degli incontri B2B con clienti selezionati e di un certo livello economico, per mostrare l’allestimento Eagle One con la versione Ristorante e abbiamo riscontrato, attraverso i feedback dei clienti interessati, il posizionamento su di un livello superiore rispetto ai mezzi in commercio e quindi abbiamo inquadrato il prezzo giusto e iniziato le trattative con i clienti che secondo noi avessero sia le potenzialità, che le possibilità di utilizzare e pubblicizzare allo stesso tempo, il nostro mezzo rivoluzionario. La seconda mossa e stata quella di iniziare a noleggiare il nostro mezzo per collaudare e mettere sotto sforzo tutto del nostro prototipo, apposta perché questo titolo non infonde sicurezza e non volevamo immettere sul mercato italiano un prodotto che poi dovesse venire ritirato e/o riparato dopo neanche 3 mesi dall’acquisto o produzione. Il risultato di questo e stato infatti che ora abbiamo un prodotto, top di gamma, collaudato e con anche garanzie ed esperienza sul campo che quindi ci permettono di non svenderci in nessun caso durante trattative e/o interessi da parte dei clienti. L’unico evento mediatico se lo possiamo definire tale, visto che lo abbiamo trasmesso in diretta Live sui nostri social media, è stato il “Lancio della società” fatto a Luglio 2021 presso l’azienda Gai Macchine Imbottigliatrici di Ceresole d’Alba al quale abbiamo invitato tutte le aziende o piccole imprese con cui abbiamo collaborato e scambiato competenze professionali.

Concorrenza

Il prodotto che stiamo commercializzando ad oggi, non ha eguali sul mercato, essendo una struttura facilmente trasportabile ed estremamente versatile potrebbe davvero rivoluzionare alcuni settori. Al momento abbiamo prodotto 2 modelli Cucina , 1 modello Laboratorio Cucina ed 1 modello Show Room, questo amplia la possibilità di Competitors di riferimento, ma di fatto non ne fissa nessuno come vero e proprio “nemico”. Il punto forte di unicità dei nostri mezzi, ci lascia spazio per instaurare anche rapporti di collaborazione, per questo Hoctopus ha approfondito i mercati StreetFood, Laboratori, Officine Mobili e Showroom, cercando le aziende più produttive e studiandone i Volumi (nel mercato italiano per ora).
Settore: Automotive
Labels: customization, NoleggioOperativo, veicoliinnovativi
Canali di Vendita: Agents, Directly, Large-scale retail channel
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Hoctopus

Prodotto/Servizio

Il veicolo progettato dalla Hoctopus ha la peculiarità strutturale di ampliarsi lateralmente aumentando il proprio volume utile del triplo. Con questo concetto abbiamo prodotto e messo a disposizione per noleggi, il primo ristorante mobile, indipendente ed autonomo al mondo. A seconda del tipo di allestimento richiesto il veicolo ha dimensioni e peso contenute, con la sua larghezza da chiuso di 2.4m e la sua lunghezza interna di 4.7m mentre durante il servizio può espandersi lateralmente di ben 1.8 m per lato raggiungendo una larghezza di oltre 6 metri, per un area di lavoro di quasi 33mq. I vantaggi di questo prodotto modello cucina, rispetto a quelli in commercio sono: 1) Versatilità 2)Autonomia energetica 3)Praticità 4)Sicurezza La nuova linea del nostro prodotto ha perfezionato e semplificato, tutti quei dettagli che nello sviluppo di un prototipo non possono e non devono essere presi in considerazione ma, grazie all’esperienza dei costruttori a cui ci siamo rivolti abbiamo ora un prodotto finito ed in linea per grandi numeri. Il sistema brevettato di espansione unilaterale permette di arredare l’interno dei nostri mezzi, con libertà ed efficienza, lasciandoci così la possibilità di variare con gli allestimenti ed offrire, per diversi settori e/o realtà, un mezzo innovativo, efficiente, sicuro e che rispetta l’ambiente viaggiando.

Team

Dati della startup Hoctopus

Costituzione Impresa : 30/07/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/07/2019
Denominazione:
HOCTOPUS SRL
Comune: BRA
Provincia: Cuneo
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 03837170046
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 291
Settore: Automotive

Hoctopus

Modello di Business

Il nostro Modello di business ad oggi è improntato su 2 linee principali, Vendita e Noleggio; stiamo sviluppando un calendario Noleggi 2024 ricevendo degli anticipi di blocco date, cosi da avere una fondo liquidità per i nostri progetti e/o promozioni. La Vendita al momento richiede molto impegno e tempo, abbassando di conseguenza il margine reale finale, per abbattere questo stiamo pianificando la produzione in linea di 5 pezzi alla volta; nel 2025 infatti abbiamo previsto l’ingaggio di un Progettista specializzato, per perfezionare disegni e iniziare questo regime di produzione nel 2026. Con la prima vendita nel 2022 e l’inizio nello stesso anno dei noleggi del nostro Prototipo, abbiamo cresciuto fino ad oggi questa Start-Up ; nonostante il profitto del noleggio sia incrementato dal 2022 al 2023 del 63% , ad oggi sappiamo che possiamo fare molto di più. Avendo per il 2024 due vendite già chiuse, una in trattativa e 55k di noleggi previsti, faremo sicuramente investimenti di Marketing e Progettazione che porteranno al raggiungimento dei nostri obbiettivi.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi n.102018000002355 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Hoctopus punta ad essere innovativa non solo offrendo un prodotto brevettato mai costruito prima d’ora, ma anche continuando a immettere sul mercato negli anni altri modelli e allestimenti già idealizzati dal gruppo. Stare al passo con i tempi sarà uno degli aspetti più importanti, ovvero utilizzare quelle tecnologie cosiddette Smart o 4.0 che dominano il mercato al giorno d’oggi grazie all’utilizzo di social, siti web, piattaforme digitali di lavoro, VR e molto altro ancora la Hoctopus manterrà questi obbiettivi e sarà pronta a rispondere alle esigenze di mercato ed evolversi in base ai propri risultati. Essendo una Start a tutti gli effetti, Hoctopus ha iniziato nel 2019 a muoversi in questo mercato complesso facendo subito una ricerca di mercato approfondita sia sui suoi competitor (Worldwide) che su i prodotti esistenti, per inquadrare bene il prodotto sviluppato. La prima cosa che abbiamo riscontrato è stato il fatto che Eagle One è un mezzo che aggiunge una classe nuova al mercato dei veicoli speciali, ovvero una gamma di livello Alfa che aggiunge eleganza, accoglienza, pulizia e praticità, ma sopratutto massimizza sia le superfici di lavoro che quelle di servizio a seconda del tipo di allestimento che il cliente sceglie. Con questa consapevolezza e questo Core Business siamo partiti da degli incontri B2B con clienti selezionati e di un certo livello economico, per mostrare l’allestimento Eagle One con la versione Ristorante e abbiamo riscontrato, attraverso i feedback dei clienti interessati, il posizionamento su di un livello superiore rispetto ai mezzi in commercio e quindi abbiamo inquadrato il prezzo giusto e iniziato le trattative con i clienti che secondo noi avessero sia le potenzialità, che le possibilità di utilizzare e pubblicizzare allo stesso tempo, il nostro mezzo rivoluzionario. La seconda mossa e stata quella di iniziare a noleggiare il nostro mezzo per collaudare e mettere sotto sforzo tutto del nostro prototipo, apposta perché questo titolo non infonde sicurezza e non volevamo immettere sul mercato italiano un prodotto che poi dovesse venire ritirato e/o riparato dopo neanche 3 mesi dall’acquisto o produzione. Il risultato di questo e stato infatti che ora abbiamo un prodotto, top di gamma, collaudato e con anche garanzie ed esperienza sul campo che quindi ci permettono di non svenderci in nessun caso durante trattative e/o interessi da parte dei clienti. L’unico evento mediatico se lo possiamo definire tale, visto che lo abbiamo trasmesso in diretta Live sui nostri social media, è stato il “Lancio della società” fatto a Luglio 2021 presso l’azienda Gai Macchine Imbottigliatrici di Ceresole d’Alba al quale abbiamo invitato tutte le aziende o piccole imprese con cui abbiamo collaborato e scambiato competenze professionali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.