L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hmv

Startupeasy -

HMV S.R.L. ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. In particolare l’azienda si occupa di progetti innovativi inerenti sistemi operativi hardware e software. HMV pertanto si occupa dell’analisi, la progettazione, la programmazione, la produzione e l’implementazione di innovativi sistemi operativi hardware e software e strumenti tecnologici quali, ad esempio, tablet, smartphone, computer e sistemi di connessione tra strumentazione multimediale e ad alto valore tecnologico.

Concorrenza

Il sistema, sfruttando le moderne tecnologie informatiche, che saranno integrate agli strumenti tradizionali, permetterà allo studente di apprendere in maniera massimamente produttiva, avere la possibilità di accedere ai contenuti in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento, potendo pertanto accedere a contenuti formativi anche di anni precedenti, o in condizioni di disagio, quali ad esempio assenze forzate per malattia
Settore: IT
Labels: Hardware, innovazione, Software
Canali di Vendita: Directly, E-commerce

Stadio della startup Hmv

Prodotto/Servizio

Realizzazione di un innovativo sistema per l’insegnamento destinato all’ambito scolastico.

Team

Dati della startup Hmv

Costituzione Impresa : 22/10/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/10/2019
Denominazione:
HMV S.R.L.
Comune: TERNI
Provincia: Terni
Regione: Umbria
Codice Fiscale: 01639100559
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 262
Settore: IT

Hmv

Modello di Business

Il sistema, sfruttando le moderne tecnologie informatiche, che saranno integrate agli strumenti tradizionali, permetterà allo studente di apprendere in maniera massimamente produttiva, avere la possibilità di accedere ai contenuti in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento, potendo pertanto accedere a contenuti formativi anche di anni precedenti, o in condizioni di disagio, quali ad esempio assenze forzate per malattia

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il sistema, sfruttando le moderne tecnologie informatiche, che saranno integrate agli strumenti tradizionali, permetterà allo studente di apprendere in maniera massimamente produttiva, avere la possibilità di accedere ai contenuti in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento, potendo pertanto accedere a contenuti formativi anche di anni precedenti, o in condizioni di disagio, quali ad esempio assenze forzate per malattia

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.