L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hili

Startupeasy -

Hili è un tour operator che ha per oggetto sociale ha l’esercizio delle seguenti attività , prevalentemente orientate allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito turistico, e, in particolare, l’ideazione e la sviluppo di una piattaforma che unisce esperienze e soggiorni tramite l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale. La piattaforma mira alla promozione dell’offerta turistica nazionale attraverso l’uso di tecnologie e lo sviluppo di software originali, in particolare agendo attraverso la predisposizione di servizi rivolti sia alle imprese turistiche sia ai clienti finali in modo tale da aumentare qualitativamente e quantitativamente le occasioni di permanenza nel territorio nonché offrire servizi centralizzati di prenotazione anche in convenzione con agenzie di viaggio o tour operator.
La mission di Hili è unire esperienze e soggiorni rivolgendosi ad un target specifico e di nicchia grazie ad una offerta customizzata e integrata tramite l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Hili si fonda su una community di dediti proprietari, appassionati manager ed entusiasti ospiti.

Concorrenza

Analizzando il mercato dal lato dell’offerta e sulla base dell’esperienza maturata da parte di alcuni membri del Team, abbiamo riscontrato che questa si dimostra molto variegata ma allo stesso tempo frammentata perchè costituita da una moltitudine di piccoli attori, i quali, per aumentare la propria visibilità  sono costretti ad inserirsi nei canali delle grandi OTA (Airb&b, Viator, GetYourGudie ecc..) che sono (pro) molto facili da utilizzare, offrono acquisti semplici online, peò (contro) sono time consuming e non indirizzano necessariamente il cliente su servizi di qualità  e difficilmente riconoscono in modo puntuale le esigenze di chi prenota. Sono infatti prodotti per la massa e non sempre autentici. Inoltre è difficile per il cliente capire quale fornitore sia affidabile ed offre un prodotto/servizio di qualità. Questo stressa i viaggiatori e li rende spesso insoddisfatti. Quello che HILI vuole proporre invece è una struttura (piattaforma) dove il cliente può scegliere tra una vasta gamma di offerta, sia di tour/esperienze che di alloggi, che saranno proposti sulla base del suo profilo. Il minimo comun denominatore è l’elevato standard di qualità  che sarà  garantito dal marchio HILI. Tutti i servizi da proporre al cliente saranno concepiti e studiati per offrire qualità  al cliente ed esperienze autentiche, non trovabili facilmente altrove, garantendo sempre e comunque affidabilità e gli stessi standard su tutti i servizi offerti, in qualsiasi area geografica. Inoltre la tecnologia e l’innovazione saranno alla base dell’idea di business. Infatti a partire dall’automazione dei processi alla generazione delle offerte su misura del cliente, tutto sarà  concepito per rendere il più efficiente ed il più facile possibile usufruire dei servizi Hili, da parte dei clienti, ma anche da parte dei partner e fornitori. Infatti le app ed i dispositivi per interagire con il “mondo” Hili saranno resi disponibili già  a partire dalla fase in cui i volumi generati giustificheranno il costo dell’investimento. Nella prima fase l’attivitਠconcentrata nelle maggiori città  italiane (Roma, Firenze, Venezia e Napoli) e successivamente saranno sviluppate in altre località  europee. I servizi creati sono replicabili in diverse località  sia italiane che straniere pertanto riconosciamo una forte scalabilità.
Settore: Hospitality
Labels: turismo, turismoenogastronomico, turismoesperenziale
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Hili

Prodotto/Servizio

Hili offre dalle visite guidate nei centri storici, tour enogastronomici, a delle esperienze del tutto nuove che uniscono il divertimento, intrattenimento ed apprendimento (cooking class, tour che combinano escursionismo e cucina tipica locale con Chef rinomati ecc.), insieme ai servizi di pernottamento. La soluzione tecnologica proposta è basata sull’unione del processo di prenotazione di camere e di esperienze. Grazie anche all’intelligenza artificiale, infatti, la piattaforma di Hili permetterà&nbsp di prenotare nello stesso momento (o successivamente) non solo l’accommodation dove dormire ma anche tutte le attività da svolgere durante il soggiorno. Questo tipo di approccio integrato unitamente allo sviluppo del brand permetterà&nbsp agli ospiti di avere un unico riferimento per tutto il loro soggiorno. La piattaforma customizzerà&nbsp l’offerta grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale, che utilizzando i dati storici delle prenotazioni ed i dati dei clienti, modificherà&nbsp l’offerta dei tour dinamicamente in funzione della provenienza dell’ospite, della sua spesa per camere e della durata del suo soggiorno. Inoltre, a differenza di tutti i player del settore, il nostro tour operator avrÃ&nbsp una piattaforma integrata anche per tutti gli attori dell’ecosistema (fornitori – ristoranti/negozi – guide – accompagnatori – partner) che li incentiverÃ&nbsp . grazie al revenue share, alla formazione e alla tecnologia. a promuovere il brand stesso di cui si sentiranno parte. Analizzando il mercato dal lato dell’offerta e sulla base dell’esperienza maturata da parte di alcuni membri del Team, abbiamo riscontrato che questa si dimostra molto variegata ma allo stesso tempo frammentata perchè costituita da una moltitudine di piccoli attori, i quali, per aumentare la propria visibilità sono costretti ad inserirsi nei canali delle grandi OTA (Airb&amp b, Viator, GetYourGudie ecc..) che sono (pro) molto facili da utilizzare, offrono acquisti semplici online, però (contro) sono time consuming e non indirizzano necessariamente il cliente su servizi di qualità&nbsp e difficilmente riconoscono in modo puntuale le esigenze di chi prenota. Sono infatti prodotti per la massa e non sempre autentici. Inoltre è difficile per il cliente capire quale fornitore sia affidabile ed offre un prodotto/servizio di qualità&nbsp . Questo stressa i viaggiatori e li rende spesso insoddisfatti. Quello che HILI vuole proporre invece è una struttura (piattaforma) dove il cliente può scegliere tra una vasta gamma di offerta, sia di tour/esperienze che di alloggi, che saranno proposti sulla base del suo profilo. Il minimo comun denominatore è l’elevato standard di qualità&nbsp che sarà&nbsp garantito dal marchio HILI. Tutti i servizi da proporre al cliente saranno concepiti e studiati per offrire qualità&nbsp al cliente ed esperienze autentiche, non trovabili facilmente altrove, garantendo sempre e comunque affidabilità&nbsp e gli stessi standard su tutti i servizi offerti, in qualsiasi area geografica. Un altro limite riscontrato rispetto alle OTA (tripadvisor, Airbnb..) che hanno un ruolo predominante per la distribuzione dei prodotti, ai quali vanno riconosciute delle commissioni che si aggirano intorno al 25%/30%. La piattaforma unica di prenotazione insieme ad un brand riconosciuto ha come obiettivo quello di renderci indipendenti dalle OTA, favorendo la prenotazione diretta, quindi risparmiando le commissioni avremo una marginalità&nbsp molto più alta. Ovviamente in partenza, prima di avere un marchio ben conosciuto, l’utilizzo dei canali OTA sarà&nbsp utilizzato per fare crescere i volumi velocemente ed ottenere il numero più alto possibile di ottime recensioni

Team

Dati della startup Hili

Costituzione Impresa : 02/11/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 02/11/2021
Denominazione:
HILI - S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16374201008
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7911
Settore: Hospitality

Hili

Modello di Business

Il Business Model di base è simile a quello delle agenzie che offrono tour enogastronomici e/o visite guidate. Il cliente prenota in anticipo o poco prima del tour (last minute) pagando in anticipo. Il prezzo comprende i costi per la guida/accompagnatore ed il costo del cibo che il cliente assaggerà  durante il tour. Nel caso di esperienze più particolari (come ad esempio le cooking class) il costo è comprensivo del cibo e dell’istruttore. Il vantaggio finanziario è rappresentato dal fatto che gli incassi sono di norma anticipati rispetto alla data del servizio mentre i costi sono sostenuti successivamente. Accanto alle esperienze Hili, appoggiandosi ai partner, offre la possibilità  di prenotare il pernottamento, integrando così l’offerta. In questo caso a Hili è riconosciuta una commissione da parte della struttura. A tutti i clienti delle strutture nostre partner saranno promosse i servizi Hili, riconoscendo alla struttura un compenso per le eventuali prenotazioni.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Hili si propone come fornitore di una gamma di servizi volti a rendere unica la travel journey del cliente, che vanno dalla ricezione alle esperienze. Elemento fondamentale è l’ alta qualità&nbsp dei servizi. Inoltre tramite la AI questi servizi saranno studiati per rispondere nel modo il più aderente possibile alle esigenze dei clienti. Come già&nbsp enunciato, nel mercato non sono presenti attori che offrono la combinazione di servizi di ricezione ed esperienze. Inoltre la tecnologia e l’innovazione saranno alla base dell’idea di business. Infatti a partire dall’automazione dei processi alla generazione delle offerte su misura del cliente, tutto sarà&nbsp concepito per rendere il più efficiente ed il più facile possibile usufruire dei servizi Hili, da parte dei clienti, ma anche da parte dei partner e fornitori.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.