L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hibas

HIBAS - Startupeasy

Hibas S.r.l. è una startup nata nel 2013 come spin-off dell’Università degli Studi di Catania. Hibas ha sede legale all’interno dell’Università ed opera all’interno dei laboratori del Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica ed Informatica della stessa.

Le attività di HIBAS posso essere suddivise essenzialmente in tre settori.

– Il primo è quello dell’ICT ed è legato all’analisi ed allo sviluppo di soluzioni informatiche e di networking. Le soluzioni spaziano dallo sviluppo di applicativi per il web, per desktop e per piattaforme mobili (smartphone, tablet), alla progettazione ed implementazione di sistemi di rete cablata/senza fili ad alte prestazioni. Lo sviluppo di software viene finalizzato con attività di deployment su piattaforme locali e basate su cloud, supportato delle attività dell’area sistemi quali server, networking, cloudcomputing ed embeddedcomputing.

– Il secondo settore di attività è quello dell’automazione industriale e copre l’intero processo a partire dal campo fino alla supervisione di impianto. Hibas si occupa della progettazione della sezione di sensori e attuatori, dell’installazione e configurazione di PLC/PAC e della scrittura del relativo software di automazione,della supervisione di impianto (SCADA) sia tramite software proprietari sia mediante sviluppo di soluzioni ad-hoc, ed infine della integrazione con software o basi di dati aziendali.

– Il terzo è quello relativo alla progettazione e realizzazione di sistemi embedded. In tale settore Hibas è in grado di sviluppare l’intero sistema a partire dalla progettazione integrata hardware sino allo sviluppo delle funzionalità software più avanzate che consentono al sistema di interfacciarsi con l’utente e con altri sistemi esterni. Le tecnologie applicate possono includere unita computazionali scelte tra microntrollori, FPGA, single-board dedicate, PLC/PAC e PC Industriali, in base ai requisiti dell’applicazione. La maggior parte dei sistemi progettati impiegano unità computazionali basate sul core ARM-Cortex ed eseguono il kernel RTOS o Linux. Su questo primo strato di software vengono costruite tutte le librerie di sistema che consentono la gestione delle periferiche dedicate: porte digitali (GPIO), convertitori ADC e DAC, azionamenti PWM, timer, comunicazioni seriali (rs232/usb), tastiere, LCD touch, HDMI. Un ultimo strato di software, servendosi del software di sistema integrato, gestisce ad alto livello le funzionalità del sistema e ne consente l’interfacciamento con l’utente (GUI) e con altri dispositivi esterni (comunicazione seriale).

– Oltre alla fase di progettazione e prototipizzazione, Hibas è in grado di coordinare la produzione industriale dei sistemi sviluppati, avvalendosi di collaborazione con realtà nazionali o extraeuropee.

– Hibas fornisce consulenza per GDPR.

Settore: Edilizia
Labels: EmbeddedSystem, Integrazione, Sviluppo
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Hibas

Costituzione Impresa : 26/03/2013
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 12/08/2021
Denominazione:
HIBAS S.R.L.
Comune: CATANIA
Provincia: Catania
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 05071750870
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 432102
Settore: Edilizia

Hibas

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.