L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hermes Bay

Startupeasy -

Hermes Bay, risponde alla complessità mediante un approccio integrato alla gestione del rischio. I nostri servizi sono orientati a fornire analisi ed informazioni a supporto del processo decisionale.
1.Business EconomicIntelligence (BEI)
2.Business Security Intelligence (BSI)
3.Enterprise Risk Management (ERM) e Cyber Risk Management
4.Information Security & Cyber Security Advisory
5.Sophisticated AdversarySimulation(SAS)
6.Supply Chain Continuity& Security (SCC -SCS)
7.Awareness& Training

Settore: Consulenza
Labels: BUSINESSINTELLIGENCE, cybersecurity, Riskmanagement
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Hermes Bay

Costituzione Impresa : 02/05/2014
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 15/12/2021
Denominazione:
HERMES BAY S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 12862061004
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Hermes Bay

Modello di Business

settore privato e pubblica amministrazione

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 2022/00879 proprietario – Brevetto per modello di utilita’ Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’ATTIVITA’ E’ CONCENTRATA SULLO SVILUPPO DI UN PROGETTO INNOVATIVO COL FINE DI MONITORARE AGEVOLMENTE LO STATO DI CRISI E DI INSOLVENZA (RISK MANAGEMENT) PER OGNI AZIENDA PRESENTE NEL DATABASE DEL PROVIDER MONITORANDONE GLI SVILUPPI ED AGEVOLANDO L’ANALISI PER I SOGGETTI BENEFICIARI QUALI COMMERCIALISTI ED ESPERTI DEL DIRITTO DEL LAVORO E DELLA CRISI D’IMPRESA. La presente metodologia ha lo scopo di fornire uno strumento utile per assicurare il rispetto delle misure di sicurezza in ambito PSNC, implementando o migliorando – allo stesso tempo – il proprio sistema di gestione per la continuità operativa.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.