L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Heremos

Startupeasy -

Heremos Srl è una Start-Up innovativa partecipata dal Campus Bio-Medico di Roma.
La prima proposta dell’azienda è Heremos, un sistema indossabile innovativo che permette il monitoraggio dei 5 parametri vitali fondamentali del paziente, includendo il dolore. I dati clinici sia grezzi che analizzati sono immagazzinati in un database Big Data. Tecnologia Blockchain ne garantisce sicurezza, condivisibilità ed integrità. Attraverso l’analisi dei dati acquisiti e di algoritmi specifici è possibile estrapolare modelli e indici predittivi per consentire una pronta valutazione dello stato di salute del paziente. Heremos risponde alla crescente domanda di monitoraggio dei pazienti, determinata non solamente dall’attuale contesto pandemico, ma anche dall’aumento delle malattie croniche e dal processo di invecchiamento della popolazione.

Concorrenza

Le principali aziende che forniscono servizi di telemetria per gli ospedali sono Philips, SpaceLabs, Masimo. Tuttavia vi è una crescente presenza di aziende medio-piccole, innovative che stanno penetrando il mercato dei medical devices diagnostici, i revenue model sono basati principalmente su sistemi di vendita del servizio a ospedali, per migliorare il monitoraggio da remoto dei pazienti degenti e post degenza. Alcuni dei nostri competitor diretti sono: VitalConnect, azienda Americana fondata nel 2011, focalizzata sullo sviluppo di tecnologie wireless per monitorare, rilevare, diagnosticare e aiutare nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Equivital, fondata nel 2009 nel Regno Unito, sviluppa sistemi per il monitoraggio dell’attività fisica che trasmette in modalità wireless, registra su SD card interna ed elabora i principali parametri fisiologici. Bioserenity, azienda fondata nel 2014 è focalizzata sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative in campo medico, Healthcare as a Service, IoMT, A.I. focalizzata su patologie di tipo neurologico, medicina del sonno e cardiologia.
Settore: Ricerca
Labels: BigData&Analytics, eHealth, IoMT
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Heremos

Prodotto/Servizio

HEREMOS, un sistema indossabile, autoalimentato, con funzionalità di acquisizione e processing dei dati (interfaccia verso i sensori), local data management (memorizzazione e codifica) e comunicazione wireless (impacchettamento e trasmissione), equipaggiato con sensori per il monitoraggio real time di: frequenza cardiaca (ECG a doppia derivazione), frequenza respiratoria, volumi respiratori, saturazione dell’ossigeno nel sangue arterioso, pressione arteriosa, e dolore. I dati clinici di ogni paziente vengono immagazzinati in un database con logica Big Data, con metodi di criptazione avanzata e tecnologia Blockchain, per garantire la sicurezza e l’inviolabilità dei dati. Attraverso l’analisi dei dati acquisiti e di algoritmi specifici è possibile estrapolare modelli e indici predittivi per consentire una pronta valutazione dello stato di salute del paziente. Inoltre, il database Big Data permette la creazione di un data repository per analisi epidemiologiche. Le nostre caratteristiche distintive: – Di prodotto e tecnologia: Il nostro dispositivo indossabile permette il monitoraggio dei 5 parametri vitali fondamentali, includendo il dolore. L’elevato numero di parametri raccolti in continuo, e l’inserimento della caratterizzazione del dolore rende la nostra soluzione unica nel suo genere. I dati clinici sono immagazzinati in un database Big Data, criptati utilizzando tecnologia Blockchain ed analizzati con algoritmi machine learning. – Commerciale: il nostro servizio può gestire il paziente ospedalizzato, arruolato in un trial clinico o a domicilio.

Team

Dati della startup Heremos

Costituzione Impresa : 01/06/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 01/06/2021
Denominazione:
HEREMOS SOCIETA' A REPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16203371006
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Heremos

Modello di Business

HEREMOS si propone come una soluzione “platform-as-a-service” (PaaS) integrata nell’infrastruttura IT dell’Istituto di cura e sarà inoltre 5G ready, sfruttando appieno la tecnologia che si preannuncia come il principale catalizzatore per lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie IoT in ambito sanitario. Il nostro target principale è il paziente oncologico.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa I nostri clienti target, ospedali, aziende farmaceutiche e farmacie, condividono delle necessità. Il nostro prodotto offre una soluzione innovativa a queste necessità:- Migliorare ed efficientare la tipologia di monitoraggio clinico offerto. Il nostro sistema in grado di monitorare tutti e 5 i parametri vitali fondamentali del paziente: frequenza cardiaca e respiratoria, temperatura sistemica, pressione arteriosa e dolore percepito – Facilitare lo storage e la condivisione del dato clinico. Il nostro Data Base con tecnologia Big Data e Blockchain garantisce: scalabilità, distribuzione e condivisione – Valorizzare l’informazione clinica raccolta. La nostra tecnologia basata su machine learning permette un’analisi dati approfondita – Ideare nuove tipologie di servizi. Gli stakeholders coinvolti possono avvalersi della nostra infrastruttura di comunicazione, analisi e storage del dato ed ampliare la tipologia di servizi di monitoraggio offerti grazie all’elevato numero di parametri fisiologici monitorati dal nostro sistema. Se necessario il sistema può gestire anche hardware di terze parti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.