L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Helpforshopping

>
>
>
Helpforshopping
Startupeasy -

Aumentiamo il tasso di conversione dell’e-commerce, il valore medio del carrello e il tasso di fidelizzazione del cliente, miglioriamo l’esperienza utente e riduciamo il tasso di reso del prodotto fornendo ai loro clienti l’aiuto di cui hanno bisogno per scegliere il prodotto giusto per le loro esigenze. Facciamo ciò grazie ai nostri esperti, persone appassionate di una specifica categoria di prodotti, che possono rispondere alle domande degli utenti attraverso un widget di chat posizionato direttamente sul sito e-commerce del cliente. Quando viene erogata una chat o viene acquistato un prodotto basato sulla suggerimento degli esperti, possiamo tracciare la conversione e essere pagati per il servizio. Condividiamo la commissione con l’esperto coinvolto. Aiutando l’utente nel suo percorso verso l’acquisto del prodotto, l’esperto può mantenere alta la propensione all’acquisto, rimuovendo rapidamente eventuali ostacoli che l’utente potrebbe incontrare, come dubbi su un prodotto specifico, difficoltà a capire come le specifiche di un prodotto si adattano alle sue esigenze, fare confronti tra diversi prodotti e così via. Un utente ben informato può raggiungere più rapidamente l’acquisto, con maggiore fiducia che si traduce in un tasso di conversione più elevato. Mirando alla migliore corrispondenza tra le esigenze dell’utente e il prodotto, aumentando così la soddisfazione dell’utente nell’usarlo, è anche più facile aumentare il valore complessivo dell’acquisto, poiché il prezzo non è più il principale o unico elemento nella selezione del prodotto. La buona adattabilità del prodotto alle esigenze del cliente contribuisce anche a ridurre il tasso di reso del prodotto. Nel complesso, consentiamo all’e-commerce di aumentare il suo margine operativo.

Settore: IT
Labels: livechat, MarketingConversazionale, ServiziPerEcommerce

Stadio della startup Helpforshopping

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Helpforshopping

Costituzione Impresa : 24/05/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/05/2023
Denominazione:
HELPFORSHOPPING S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 17177661000
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Helpforshopping

Modello di Business

Ogni cliente sta diventando sempre più costoso da acquisire e produce entrate inferiori, il che significa una diminuzione dei margini operativi per gli e-shop. Miriamo ad aumentare il tasso di conversione, il valore medio del carrello, il tasso di fidelizzazione del cliente e a ridurre il tasso di reso del prodotto al fine di aiutare l’e-commerce ad aumentare i propri margini, fornendo al contempo un’esperienza utente migliore, più umana e personalizzata ai loro clienti. Lo facciamo aiutando i clienti degli e-shop a trovare i prodotti di cui hanno davvero bisogno e che ameranno grazie all’assistenza fornita dai nostri esperti, i quali possono rispondere alle domande dei clienti sul prodotto, aiutarli a confrontare le specifiche e guidarli nel loro percorso verso l’acquisto. Manteniamo alta la propensione all’acquisto, riducendo i momenti in cui dubbi, incertezza e ripensamenti possono impedire al visitatore di trasformarsi in un cliente. Il nostro vantaggio risiede nel modello di business e nella tecnologia che ci permettono di offrire valore a tutte le parti coinvolte nel processo: il cliente, l’esperto, l’utente finale e, non da ultimo, la startup.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.