L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hello Salute Digitale

>
>
>
Hello Salute Digitale
Startupeasy -

La HelloSalute Digitale offre prodotti e servizi innovativi nell’ambito dell’assistenza sanitaria e del settore biomedicale per la cura dei pazienti, con particolare focus a quelli affetti da malattie neurologiche e neurodegenerative. Il Centro sfrutta le nuove opportunità offerte dalla diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) applicandole al settore dell’assistenza sanitaria con l’obiettivo di soddisfare il bisogno di riorganizzazione del sistema sanitario con quello dell’incremento delle sue performance in termini tecnologici. La possibilità di disporre di una consulenza medica tramite le tecnologie del Web (teleconsulto e telemedicina) è divenuta oramai fondamentale per gli utenti al fine di eliminare le lunghe liste di attesa per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e per efficientare l’utilizzo delle strutture e del personale sanitario.

Concorrenza

Nel corso delle ricerche effettuate contestualmente alla ideazione del nostro progetto, è risultato evidente che, pur essendo riconosciuto da più parti il valore della telemedicina, il sistema italiano appare ricco di iniziative che, però, molto spesso si riducono a sperimentazioni, prototipi, progetti con casistiche limitate ed elevata mortalità delle iniziative. Dunque, il mercato appare scarsamente concentrato. Sono stati individuati, infatti, come competitor diretti: 6 strutture. Di queste, 3 sembrano essere in linea con il profilo della Hello – Salute Digitale, 1 focalizzata esclusivamente sull’utilizzo di una specifica app e 2 che, seppur registrate nel registro delle imprese e con in disponibilità un sito internet, non sembrano essere operative (sito non aggiornato, recapiti irraggiungibili, piattaforma non funzionante). Per quanto riguarda la forma giuridica sono stati individuate: 1 Società Cooperativa e 5 S.r.l.. Molto ricca è, invece, l’offerta di soluzioni tecnologiche, app, piattaforme e tutto quanto connesso alla costruzione dell’architettura digitale su cui impiantare il sistema. La HELLO SALUTE DIGITALE si concentrerà sullo sviluppo di modelli di mercato e di partnership attraverso centri di eccellenza in cui sono esaminati modelli e procedure in grado di aumentare la qualità delle prestazioni, sviluppare le competenze dei medici e ridurre al minimo le spese e i costi, consentendo al contempo, di pensare in modo olistico all’intero percorso del paziente e di offrire loro un valore aggiunto in tutto il continuum assistenziale, compresa la consapevolezza, la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e la convalescenza. Le soluzioni adottate per soddisfare le esigenze degli stakeholder e i clienti come ospedali, cliniche, fornitori terzi di assistenza sanitaria, distributori e altre istituzioni, inclusi i programmi sanitari governativi e le organizzazioni di acquisto di gruppo, sono guidate dai seguenti indirizzi strategici: • Innovazione terapeutica: fornire costantemente terapie e procedure innovative; • Globalizzazione: affrontare le disuguaglianze nell’accesso all’assistenza sanitaria a livello globale, soprattutto nei mercati emergenti.; • Valore economico: diventare leader nell’assistenza sanitaria basata sul valore offrendo nuovi servizi e soluzioni per migliorare i risultati e l’efficienza, ridurre i costi, migliorare la gestione clinica e aumentare il coinvolgimento dei pazienti
Settore: IT
Labels: diagnosi, salutedigitale, telemedicina
Canali di Vendita: Directly

Stadio della startup Hello Salute Digitale

Prodotto/Servizio

La Hello – Salute Digitale ha come oggetto la fornitura di nuovi prodotti e servizi innovativi nell’ambito della assistenza sanitaria e del settore biomedicale per l’assistenza dei pazienti, con particolare focus sui pazienti affetti da malattie neurologiche e neurodegenerative. La Hello – Salute Digitale si propone, infatti, come una realtà innovativa in grado di sfruttare le nuove opportunità offerte dalla diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) applicandole al settore dell’assistenza sanitaria. L’obiettivo principale è quello di soddisfare al contempo il bisogno di riorganizzazione del sistema sanitario, reso ancora più evidente dalla recente pandemia Covid – 19, con quello dell’incremento delle sue performance in termini tecnologici. È sempre più evidente, infatti, anche e soprattutto alla luce della pandemia Covid-19, che un sistema sanitario moderno non può prescindere né dalla tecnologia ed, in particolare, da quella che è ormai nota come Telemedicina, né dagli strumenti offerti dalla sanità digitale. Va detto però, che, indipendentemente dalla recente epidemia, la possibilità di disporre di una consulenza medica sfruttando le tecnologie del Web (teleconsulto e telemedicina) è un’esigenza che viene sempre più percepita come rilevante dagli utenti, siano essi operatori sanitari oppure pazienti, ma anche dal sistema sanitario nazionale, per eliminare le lunghe liste di attesa per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e per efficientare l’utilizzo delle strutture e del personale sanitario.

Team

Dati della startup Hello Salute Digitale

Costituzione Impresa : 27/10/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/11/2021
Denominazione:
HELLO SALUTE DIGITALE S.R.L. SEMPLIFICATA
Comune: SAN MARZANO SUL SARNO
Provincia: Salerno
Regione: Campania
Codice Fiscale: 06045240659
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Hello Salute Digitale

Modello di Business

Il modello di business che intendiamo adottare è basato sull’intercettazione e il soddisfacimento dei bisogni di salute di una classe di individui avvezzi ai prodotti digitali e che vede negli stessi una opportunità di miglioramento delle proprie condizioni e non un ostacolo. Dunque: novità, innovazione, usabilità e convenienza sono le direttrici che guidano il nostro operato. La nostra mission è quella di contribuire al benessere umano applicando i risultati dell’ingegneria biomedica nella ricerca e nella progettazione di infrastrutture che permettano una migliore fruizione dei servizi sanitari. Per raggiungere questi obiettivi, i componenti del nostro team di lavoro (comprendendo tra essi anche collaboratori e fornitori) devono garantire la massima affidabilità e qualità dei prodotti, devono rappresentare un livello di dedizione, onestà, integrità e servizio maggiore rispetto ai competitors. Il nostro core business è focalizzato sullo sviluppo di tecnologie, servizi e soluzioni che promuovono un maggiore valore clinico nei sistemi sanitari esistenti. Il nostro obiettivo di lungo periodo è collaborare con le organizzazioni sanitarie per contribuire alla creazione di valore economico e alla trasformazione della sanità verso un’assistenza basata sul valore, poiché riteniamo che questo approccio sia il modo migliore per mettere il paziente al centro dell’assistenza sanitaria.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La proposta della Hello – Salute Digitale prevede: -L’utilizzo e la messa a disposizione di una sede aziendale fruibile sia per effettuare esami diagnostici, sia per accedere alla piattaforma informatica per effettuare il teleconsulto, nel caso lo specialista designato dal paziente per il teleconsulto ritenesse necessaria la presenza di un operatore sanitario messo a disposizione dall’azienda durante il teleconsulto -La realizzazione di un sito web aziendale che consenta ai pazienti di prenotare le proprie visite comodamente da casa, scegliendo lo specialista -La realizzazione di una piattaforma tecnologica con la quale il paziente può effettuare consulti specialistici in modalità telematica e lo specialista può eseguire consulti in presenza o meno di un operatore sanitario (infermiere, tecnico o altro personale specializzato) e, al tempo stesso, accedere, visualizzare e analizzare i dati e gli esami diagnostici del paziente, attraverso l’implementazione di un sistema di cartella clinica informatizzata integrato nella piattaforma -La fornitura di un servizio di diagnostica, fruibile da parte del paziente anche a domicilio, dietro prenotazione. I prodotti realizzati consentiranno di offrire dei servizi di alto profilo in termini di convenienza ed usabilità. Gli utenti, infatti, potranno richiedere una consulenza nelle date e nelle fasce orarie messe a disposizione dagli stessi specialisti, comodamente dalla nostra struttura oppure da casa propria, nel rispetto dei propri tempi e attraverso qualsiasi dispositivo tecnologico.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.