L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hegoplan

Startupeasy -

Il mercato, negli ultimi anni, si è drasticamente spostato da realtà b2b2c a realtà b2c o, addirittura, d2c. Questo grazie alla spinta ricevuta dalla recente pandemia ma, anche attraverso nuove realtà tecnologiche, che hanno permesso al cliente finale di diventare sempre più attore e padrone delle proprie scelte, avendo davanti a se un panorama non più localizzato nelle sue vicinanze ma internazionale.
Da quest’ultimo punto nasce l’idea del team di HegoPlan: costruire una piattaforma front-end c2b dove, il cliente finale, avrà a disposizione tutti i marchi che avranno aderito al progetto, all’interno di un’unica interfaccia che avrà la stessa impostazione di utilizzo per tutti i brand. Non solo; per i brand che sceglieranno questa opzione, il cliente finale, avrà la possibilità di customizzare i prodotti, secondo le proprie esigenze, attraverso tessuti, colori, accessori e in qualche caso, forme diverse di modelli. Infine, il cliente finale, avrà la possibilità di costruirsi, un vero e proprio capo su misura, senza dover inserire o doversi effettuare autonomamente, alcuna misurazione corporea.

Settore: IT
Labels: STARTUP, StartUpInnovativa

Stadio della startup Hegoplan

Prodotto/Servizio

Dati della startup Hegoplan

Costituzione Impresa : 21/09/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/09/2021
Denominazione:
HEGOPLAN - HUMAN EGO PLANNING - S.R.L. SOCIETA' BENEFIT
Comune: FIRENZE
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 07125010483
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Hegoplan

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.