L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Healthyfood

- Startupeasy

Rendiamo unica e affidabile l’esperienza alimentare delle persone fuori casa.

Siamo un’azienda food tech che sviluppa servizi alimentari personalizzati (in base ad ogni tipo di ingrediente o esigenza alimentare) in oltre 60 lingue attraverso tecnologie proprietarie.

MISSION:
Healthyfood con i suoi servizi vuole diventare una guida e uno strumento a 360° che fornisce informazioni personalizzate su ingredienti, esigenze dietetiche e piatti sia ai clienti che ai ristoranti.

VISION:
Diventare uno strumento a 360° che fornisce informazioni personalizzate e che sia una guida su ingredienti, esigenze alimentari sia per i clienti che per i ristoratori.
Per i clienti: uno strumento indispensabile per mangiare fuori, ordini e acquisti in base a requisiti personalizzati.
Per i locali: un sistema unificato per la gestione dei menù, ordini e prenotazioni in base alle esigenze specifiche del cliente.

Stiamo lavorando con più di 3500 locali in Italia e anche con aziende come Campari, Accor, Barilla, Borghi più Belli d’Italia.

Siamo proprietari di un brevetto che detiene 18 rivendicazioni; un “Sistema di Matching per ristorazione”. In breve, dato un nome di un piatto il nostro algoritmo calcola automaticamente gli ingredienti, gli allergeni, per quali regimi esso è adatto e i valori nutrizionali.

Concorrenza

Nel panorama delle soluzioni digitali volte a tutelare le esigenze alimentari dei consumatori, MyCIA si distingue senza confronti, non avendo competitor diretti che offrano un servizio comparabile. Questa unicità è ulteriormente rafforzata dal “Login con CIA”, una tecnologia proprietaria di Single Sign-On (SSO). Questa caratteristica innovativa consente l’integrazione su varie piattaforme, garantendo un’esperienza utente personalizzata e sicura. Con il “Login con CIA”, gli utenti hanno sempre accesso a menù su misura, adatti alle loro esigenze dietetiche specifiche, ponendo MyCIA in una posizione di spicco nel suo impegno verso la comodità e la sicurezza alimentare.
Settore: IT
Labels: foodtech
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Healthyfood

Costituzione Impresa : 17/04/2018
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 04/04/2024
Denominazione:
HEALTHYFOOD S.R.L.
Comune: ARZIGNANO
Provincia: Vicenza
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04150560243
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Healthyfood

Modello di Business

Il modello di business di MyCIA si articola su due fronti, rivolgendosi sia al mercato B2C che a quello B2B. Nel segmento B2C, MyCIA offre ai consumatori una piattaforma digitale per scoprire ristoranti e prodotti che corrispondono alle specifiche esigenze dietetiche, attraverso un esclusivo Sistema di Matching per la Ristorazione. Sul lato B2B, MyCIA fornisce una piattaforma SaaS completa per l’industria Ho.Re.Ca, offrendo strumenti digitali e soluzioni white label alle aziende. Questo approccio non solo migliora l’esperienza di ristorazione per le persone con restrizioni dietetiche, ma consente anche ai ristoranti e ai fornitori di servizi alimentari di soddisfare in modo efficiente le diverse esigenze dei clienti.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.