L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Health

Startupeasy -

PROFILO AZIENDALE
Health RSI è una ‘’start up’’ che vuole progettare, sviluppare, promuovere e commercializzare tecnologie e/o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente: Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo della ingegneria medica e delle biotecnologie.
Health RSI si è costituita il 4 giugno del 2020 con iscrizione ATECO il 21 Luglio 2020.
Nel team di Health RSI attualmente operano un Amministratore Unico, Maddalena Brazzini e una serie di competenze in ambito ingegneristico, clinico, marketing, comunicazione e amministrativo con specifico expertise per lo sviluppo di un dispositivo innovativo nell’area dolore denominato DOLORIMETRO PLUS.
MISSION
Definire il primo sistema di validazione scientifica nella misura “oggettiva” del dolore cronico su base neurofisiologica e personalizzata, un unmet medical need riconosciuto a livello globale dalla classe medica per garantire una adeguata appropriatezza terapeutica sia nel campo della terapia del dolore, che nel campo clinico delle patologie accompagnate dal dolore.
VISION
La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente:
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo della ingegneria medica e delle Biotecnologie con particolare attenzione a studio, progettazione, sperimentazione e prototipazione di dispositivi medici; studio, sperimentazione e messa a punto di integratori alimentari per uso sportivo; studio e progettazioni di sistemi per la telemedicina; analisi predittiva di cure.
IDEA
L’idea di sviluppare il Dolorimetro plus nasce dalla consolidata esperienza decennale maturata da parte dei fondatori della start up in vari ambiti del dolore: istituzionale, network clinico con Opinion Leader di settore, gestione di eventi scientifici dedicati sul tema del dolore.
L’obiettivo intrinseco al Dolorimetro plus è riuscire a superare le metodologie ad oggi impiegate, basate su scale del dolore, presenti in numerose e diverse versioni grafiche, che si limitano ad una analisi soggettiva del dolore sia da parte da pare del paziente che del medico, e in ogni caso non standardizzabili per la diversa sensibilità e percezione del dolore (direttamente correlato alle variazioni dello stato d’animo dell’esaminato).
INNOVAZIONE
La nostra attività di ricerca e sviluppo si fonda sull’ingegnerizzazione di un dispositivo di rilevazione del dolore su base neurofisiologica in base a stimoli combinati tramite una tecnologia che, che si basa su stimolazione transcutanea.
Il dispositivo si avvale di un algoritmo brevettato “radar graf” che integra e comprende quattro elementi funzionali a rilevare la risposta del sistema somato-sensoriale:
elettrostimolazione,
meccanica/vibrazionale,
flusso gassoso/aria,
termico (caldo/freddo).
La percezione di questi stimoli consentirà di determinare una soglia di dolore specifica per ogni paziente e consentirà di valutare la sua modificazione nel tempo in relazione all’eventuale terapia applicata – appropriatezza terapeutica.
Il prototipo Dolorimetro Plus è la proposta tecnologica innovativa di Health RSI per misurare la soglia del dolore in modo:
– oggettivo (operatore indipendente)
– comparabile (Big Data/Statistica avanzata)
– classificabile (multifunzionale)
EVOLUZIONE
Il focus delle attività sin qui condotte ci ha consentito di realizzare il primo prototipo del Dolorimetro plus a livello funzionale e operativo. Il prototipo è in fase di valutazione tecnica presso due centri clinici, uno in Italia ed uno all’estero.
Health RSI Srl prevede di arrivare alla certificazione del Medical Device entro il primo trimestre 2023.
La start up si rende disponibile a prendere in considerazione potenziali partner e o collaborazioni finalizzate allo sviluppo delle attività di R&S e di testing, in particolare orientate all’Early Feasibility study, indirizzate ad ottenere dati ed informazioni che possano velocizzare le scelte dei parametri in gioco e, nel contempo, costituire le basi per la commercializzazione del prodotto.

Settore: Ricerca
Labels: biomedicina, DOLORE, terapia

Stadio della startup Health

Prodotto/Servizio

Dati della startup Health

Costituzione Impresa : 11/01/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/07/2020
Denominazione:
HEALTH RICERCA SPERIMENTAZIONE INNOVAZIONE
Comune: FIRENZE
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 07023100485
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Health

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102021000000356 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa dispositivo per la misurazione del dolore

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.