L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Health 3000

Startupeasy -

La Health 3000 è stata costituita al fine di realizzare un’attività di fornitura di servizi di Telemedicina. L’obiettivo a lungo termine è quello di divenire un leader prima regionale e poi nazionale della fornitura dei predetti servizi.
Il piano d’impresa mira allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, orientato a sviluppare e/o produrre servizi/prodotti digitali, ovvero adottare tecnologie digitali come elemento abilitante di nuovi processi e /o modelli di business con conseguente miglioramento dell’efficienza gestionale, organizzativa e/o produttiva. Il piano d’impresa può altresì essere connesso allo sviluppo e/o all’adozione di prodotti, servizi o tecnologie riconducibili ai settori dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.
Il progetto riguarda lo sviluppo di una piattaforma informatica, il cui obiettivo primario è quello di rendere accessibile e di facile utilizzo l’accesso ai servizi di Telemedicina e di offrire al mercato un servizio esclusivo grazie alla gestione di processi organizzativi evoluti e completi a 360°.

Concorrenza

In tutto il territorio Nazionale sono presenti solamente 282 strutture che erogano telemedicina. Nel contempo la più importante delle prestazioni che è il telemonitoraggio è erogato solamente dal 22% di queste in tutto il territorio nazionale. Solamente il 28,4% delle aziende eroga i servizi totali di Telemedicina e di queste, solamente il 22% eroga servizi di Telemonitoraggio che, pur essendo i più complessi, sono invece i più remunerativi. Per questo motivo abbiamo scelto di fornire tutti i servizi di Telemedicina, ma puntare in particolar modo sul Telemonitoraggio. “Nel mercato nazionale, nel 33,3% dei casi vengono erogate prestazioni sanitarie parzialmente in Telemedicina e nel 28,4% erogate totalmente in telemedicina. Le restanti esperienze sono progetti pilota o sperimentali. Il 29% delle esperienze sono di teleconsulto, il 23% di telerefertazione e il 22% di telemonitoraggio.”
Settore: IT
Labels: Telemdicina
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers

Stadio della startup Health 3000

Prodotto/Servizio

Il core business della Health 3000 è la gestione dei servizi di telemedicina, in particolare: il telemonitoraggio, la televisita e il teleconsulto. Il progetto riguarda la realizzazione di un sistema di telemedicina, denominato “Instant Connection”. Il “Sistema” INSTANT CONNECTION ha le seguenti caratteristiche: È l’unico “Sistema” che consente di accedere ai servizi di TELEMONITORAGGIO senza l’utilizzo di una APP, di uno Smartphone, di un Tablet o di un computer. Il “Sistema” INSTANT CONNECTION, è costituito dai seguenti elementi: o Il “Centro Servizi” di HEALTH 3000 attivo 24/365 che ha le seguenti funzioni:  Garantisce la funzionalità del contatto tra: il Paziente – il Medico – la Struttura Sanitaria  Verifica e gestisce la continuità delle telecomunicazioni  Coordina la gestione dei Device  Gestisce il Call Center dedicato ai Pazienti/Assistiti o La “Piattaforma” IT, che gestisce: acquisizione, distribuzione e archiviazione di tutte le informazioni o I “Device” che rilevano i dati vitali del Paziente/Assistito o Il servizio per la gestione dei Device sul territorio Per il servizio di telemonitoraggio abbiamo impostato un efficiente catena organizzativa che prevede: La room 24/365, deputata al controllo generale delle funzionalità informatiche e di comunicazione La una piattaforma informatica gestita da tecnici specializzati La logistica dei device, in particolare distribuzione, manutenzione, formazione dei pazienti, ritiro e sanificazione tutti i device. Il servizio di telemonitoraggio sarà innovativo per la semplicità d’uso. Ciò avverrà tramite l’utilizzo di una “Smart Box”, che è un computer miniaturizzato che integra al suo interno una radio wifi ed un modem router 4G che può attivare il flusso di dati verso il medico. La Smart Box viene attivata semplicemente inserendola in una qualsiasi presa elettrica a 220V nell’abitazione del Paziente. La semplificazione di tutto il sistema di Telemonitoraggio da noi utilizzato è insita nel fatto che il Paziente, al fine di attivare il Device che rileva i parametri biomedici, deve solamente accendere lo stesso tramite un semplice interruttore ON-OFF presente sul Device stesso. I servizi dei concorrenti, oltre ovviamente all’utilizzo dei Device, debbono essere attivati tramite un App che deve essere gestita dal paziente. Questo fatto crea difficoltà alla maggioranza degli utenti, quindi ci aspettiamo un notevole vantaggio competitivo dall’utilizzo di questa tecnologia.

Team

Dati della startup Health 3000

Costituzione Impresa : 19/01/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/01/2022
Denominazione:
HEALTH 3000 S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16500081001
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Health 3000

Modello di Business

Health 3000 fornisce servizi di telemedicina ai seguenti clienti: 1. Cliniche sanitarie private; 2. Poliambulatori; 3. Residenza Sanitarie Assistenziali; 4. Ospedali; 5. Medici ed associazioni di Medici; 6. Assicurazioni; 7. Grandi aziende (Banche, corporation nazionali ed internazionali); La Health 3000 addebita ai clienti il costo dei servizi che a loro volta addebitano il costo ai propri pazienti/ assistiti. Questo costituisce un grande vantaggio per la commercializzazione poiché la rete di strutture sanitarie è molto vasta. Il cliente finale è formato dalla platea di tutti coloro che hanno bisogno dei servizi di telemedicina: 1. Pazienti cardiologici; 2. Pre e post-operatori; 3. Diabetici; 4. Affetti da Covid; 5. Epilettici; 6. Lungo degenti; 7. Anziani; 8. Cronici; 9. Chiunque debba fare una visita medica o un controllo di parametri biomedici, dall’ECG al PS02, alla Glicemia, ecc; 10. Tutti coloro che debbono sottoporsi a controlli dei loro parametri biomedici e che per motivi vari non vogliono o non possono recarsi presso una struttura sanitaria quali ospedali, cliniche e poliambulatori. Il mercato è molto vasto. Il Ministero della Salute attraverso vari decreti ha determinato la assoluta esigenza a livello globale, di utilizzare la Telemedicina per diminuire l’accesso alle strutture sanitarie e nel contempo dare un servizio ai pazienti di alta qualità, creando le premesse per una grandissima e rapida espansione dell’utilizzo della Telemedicina. Il cliente finale è la persona che vuole effettuare una visita medica, che deve rilevare i propri parametri biomedici . Il cliente primario invece è la rete di strutture sanitarie che è molto vasta. È estremamente valido rivolgersi direttamente alla rete di strutture, poiché ogni struttura fornisce alla Health 3000 un numero considerevole di pazienti con i quali, nella maggior parte dei casi, ha già un rapporto amministrativo consolidato. Al contrario se Health 3000 dovesse fare promozione commerciale direttamente sul pubblico questo lavoro sarebbe enorme e proibitivo.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Instant connection È l’unico “Sistema” che consente di accedere ai servizi di TELEMONITORAGGIO senza l’utilizzo di una APP, di uno Smartphone, di un Tablet o di un computer. Ciò avviene tramite l’utilizzo della “Smart Box”, che è un computer miniaturizzato che integra al suo interno una radio wifi ed un modem router 4G che può attivare il flusso di dati verso il medico. Tale Smart Box viene attivata semplicemente inserendola in una qualsiasi presa elettrica a 220V nell’abitazione del Paziente. La semplificazione di tutto il sistema di Telemonitoraggio da noi utilizzato è insita nel fatto che il Paziente, al fine di attivare il Device che rileva i parametri biomedici, deve solamente accendere lo stesso tramite un semplice interruttore ON-OFF presente sul Device stesso. I servizi dei concorrenti, oltre ovviamente all’utilizzo dei Device, debbono essere attivati tramite un App che deve essere gestita dal paziente. Questo fatto crea difficoltà alla maggioranza degli utenti, quindi ci aspettiamo un notevole vantaggio competitivo dall’utilizzo di questa tecnologia. L’impresa proponente non ha brevetti di proprietà, sta sviluppando un brevetto relativo ad una delle utilities del sistema che andremo ad utilizzare, in particolare il sistema che evita l’utilizzo delle App.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.