L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Handy Signs

Startupeasy -

Handy Signs in una frase è “Google Translate della Lingua dei Segni”: un servizio di traduzione in tempo reale della Lingua dei Segni Italiana (LIS) tramite un’applicazione digitale basata su Intelligenza Artificiale, che migliora l’accessibilità dei cittadini Sordi ai servizi a sportello (Ufficio Postale, Punti Informativi Turistici, sportelli bancari…) e aiuta Sordi e udenti a comunicare in situazioni dal vivo.
Handy Signs Si rivolge ad Aziende che forniscono servizi a sportello e alla Pubblica Amministrazione con modello di business SaaS – flat monthly fee.
I Sordi potranno scaricare l’App dai principali store digitali.
Handy Signs è l’unica app che traduce in tempo reale i segni LIS in italiano scritto e parlato e contemporaneamente trascrive il parlato dell’interlocutore udente in sottotitoli a display, realizzando una comunicazione a due vie tra il Sordo e l’udente in grado di abbattere le barriere di comunicazione

Handy Signs è l’unica applicazione mobile al mondo che traduce dalla LIS all’italiano parlato e dall’italiano al testo utilizzando l’Intelligenza Artificiale, progettata insieme ai segnanti Sordi per comunicare con persone udenti quando non è disponibile un interprete LIS umano. La tecnologia per tradurre i segni LIS in testo e linguaggio parlato è stata sviluppata da Handy Signs e si chiama “Sign-to-Text” (SnTT) e “Sign-to-Speech” (SnTS); la trascrizione delle espressioni verbali utilizza lo standard Speech-to-Text.
La tecnologia “Sign-to-Text” si basa su algoritmi di Deep Learning/Image Recognition: le immagini della telecamera vengono campionate con una frequenza di 2 (o più) FPS e vengono inviate a un modello di AI, disponibile online, che riconosce il segno in LIS e restituisce un’etichetta indicante la traduzione del segno. Handy Signs sta sviluppando un modello proprietario di riconoscimento dei Segni LIS basato su RNN/CNN (Recursive Neural Network/Convolutional Neural Network)
Il nostro Modello di Business per le Aziende (B2B) si basa su abbonamenti con canone mensile in base al numero di Punti Handy Signs serviti. Il servizio è disponibile in due profili: Basic, dove ogni Punto HS ha l’App e l’Help Desk bilingue Italiano/LIS e Premium che comprende anche la fornitura e gestione del Tablet, la connettività internet mobile 4G/5G, l’Assistenza Tecnica completa sul Tablet e la formazione sull’uso del servizio.
Handy Signs: l’assistente LIS per la tua Azienda. Confidenziale, sempre, a portata di mano dovunque vuoi.

Concorrenza

I principali concorrenti in Italia sono i servizi di Video-Interprete LIS online, in particolare Veasyt ed E-lisir che sono servizi di video-interprete LIS basati su interpreti umani e ComunicaENS che è un servizio ponte offerto dall’Ente Nazionale Sordi che permette agli utenti di telefonare tramite un video-interprete LIS messo a disposizione gratuitamente. I vantaggi competitivi di Handy Signs abbracciano diverse dimensioni: confidenzialità (privacy) per l’utilizzo di un interprete digitale rispetto a tutti i servizi di video-interprete LIS “umani”; scalabilità, grazie all’architettura cloud; mobilità come app digitale e disponibilità 24×7 grazie al modello AI. Inoltre Handy Signs nasce all’interno della comunità Sorda ed ha importanti relazioni con le istituzioni (ENS Ente Nazionale Sordi) e associazioni di settore. Infine il Team possiede tutte le competenze necessarie alla startup: conoscenza della LIS, Mkt, gestione aziendale, sviluppo SW e AI.
Settore: IT
Labels: inclusionesociale, IntelligenzaArtificiale, SocialInnovation
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Handy Signs

Prodotto/Servizio

Il prodotto è già stato rilasciato in produzione come App per smartphone/tablet Android e prevede le funzionalità principali di: – Traduzione in tempo reale dalla LIS all’italiano scritto e parlato – Trascrizione dell’italiano parlato in sottotitoli in tempo reale a display – Autenticazione/Autorizzazione al servizio (suddivisione per Cliente) – Assistenza tecnica tramite videochiamata al Customer Service bilingue italiano/LIS La funzionalità del prodotto si basa sulla disponibilità delle traduzioni dei Segni LIS: è stato implementato un modello di sviluppo del Dataset in modalità agile per use case incrementali, a partire da Caso “banca” per proseguire con “sanità”, “GDO”, “Poste” e così via. Ogni use case permette di tradurre le conversazioni che si svolgono nell’applicazione di riferimento e ogni volta che si introduce un nuovo use case viene reso disponibile su tutti Clienti, quindi il dizionario dei segni LIS riconosciuti aumenta ad ogni rilascio successivo per tutta la customer base. I vantaggi competitivi dell’app di Handy Signs nei confronti delle soluzioni con interpreti umano sono: – confidenzialità (privacy) per l’utilizzo di un interprete digitale anziché una terza persona che media la comunicazione – disponibilità “always on” 24 ore/24 e 7 giorni/7 grazie al modello AI – nessuna prenotazione, zero tempo di attesa – scalabilità potenzialmente illimitata grazie all’architettura cloud – mobilità come app digitale per smartphone e tablet.

Team

Dati della startup Handy Signs

Costituzione Impresa : 25/07/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 25/07/2023
Denominazione:
HANDY SIGNS S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 17246311009
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Handy Signs

Modello di Business

Handy Signs è un servizio SaaS B2B rivolto ad Aziende e PA che forniscono servizi di emergenza e servizi a sportello: banche, sanità privata, uffici postali, GDO ma anche ospedali, comuni… Il modello di business è SaaS con abbonamento mensile flat secondo due profili: Basic e Premium. Il profilo Basic include l’App con minuti illimitati e l’Help Desk bilingue Italiano/LIS mentre il profilo Premium comprende anche la fornitura e gestione del Tablet, la connettività internet mobile 4G/5G, l’Assistenza Tecnica completa sul Tablet e la formazione sull’uso del servizio. Per i grandi Clienti che distribuiscono il servizio su un elevato numero di Punti Handy Signs sono previsti contratti a progetto con pricing ad hoc. Account based strategy con un canale di vendita diretta costituito da figure Senior Sales Manager interne al Team ed un canale indiretto tramite agenzie. I principali Clienti sono le Aziende che offrono servizi a sportello e servizi di emergenza: Handy Signs ha previsto una segmentazione di mercato in tre fasce che sono gestite commercialmente e come ciclo di vita in modo differenziato: • B2B/Grandi Aziende: vendita diretta con Sales Account interni all’Azienda, formazione e assistenza tecnica e commerciale per tutto il ciclo di vita del servizio; • B2B/PMI e PA: vendita indiretta tramite partner/distributori, formazione “a gettone” e assistenza tramite customer care multicanale (web, mail, chat…) • B2B/Small Business (professionisti): vendita su canali digitali in modalità SaaS e customer care multicanale Completa il quadro l’offerta per il segmento B2C rappresentato dal beneficiario finale, cioè la persona Sorda, che potrà scaricare l’app “consumer” direttamente dagli store digitali in modalità freemium, cioè una versione base gratuita ed una versione con funzionalità arricchite a pagamento.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Handy Signs è l’unica App mobile al mondo che traduce da LIS a italiano e da italiano in testo tramite Intelligenza Artificiale, progettata insieme ai Sordi, che risponde al bisogno di comunicare con persone udenti quando non è disponibile un interprete LIS umano. La tecnologia per la traduzione dei Segni LIS in testo e lingua parlata “Sign-to-Text/Sign-to-Speech” (SnTT/SnTS) è stata sviluppata da Handy Signs, mentre la trascrizione delle espressioni verbali è standard Speech-to-Text. Handy Signs quindi è un’App mobile per smartphone e tablet con architettura Cloud: il front-end è molto leggero e funziona anche su prodotti di fascia bassa con una semplice connessione internet WiFi o 4G perché tutta l’intelligenza è nel back-end dove risiede il modello di Intelligenza Artificiale per il riconoscimento dei Segni LIS e della voce. Handy Signs rappresenta un’innovazione disruptive nel segmento dei servizi di interpretariato LIS sotto le tre dimensioni: – Tecnologia: per usare Handy Signs è sufficiente uno smartphone o un tablet, è possibile utilizzarla in mobilità in qualsiasi situazione purché sia disponibile una connessione a internet WiFi o rete mobile 4G/5G e non richiede prenotazione perché è disponibile h24 x 7. Nessun HW aggiuntivo, nessun costo extra, il massimo della libertà ovunque occorra. – User Experience: Handy Signs viene usata dal Sordo nello stesso modo in cui solitamente usa le applicazioni di videochiamata (Whatsapp, FaceTime, Zoom…) e cioè segnando davanti alla videocamera di un cellulare o tablet. Nel caso B2B è l’Azienda che eroga servizi a sportello che viene servita da un Punto Handy Signs con il tablet e l’app già configurata, nella versione B2C il Sordo ha sul proprio smartphone l’App “consumer” e può utilizzarla nelle situazioni della vita quotidiana, per gli acquisti a negozio o per parlare con un professionista (medico, avvocato, meccanico…). In entrambi i casi nessuna attesa, nessuna necessità di prenotazione anticipata, il massimo della flessibilità e dell’immediatezza. – Pricing: il modello B2B prevede che Handy Signs sia fornito alle Aziende ad un canone fisso mensile, indipendente dal consumo cioè dal numero di interazioni con persone Sorde, mentre il modello B2C prevede che il Sordo possa scaricare e utilizzare l’app gratuitamente. Nessun costo per il Sordo e un costo certo, fisso e più basso di quello che si sta già pagando, per l’Azienda. Demo disponibile online youtu.be/V_4sm8E5PRo

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.