L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Hackable

Startupeasy -

Piattaforma di servizi digitali per il matching tra domanda e offerta di innovazione, finalizzata a diffondere e abilitare l’approccio dell’Open Innovation.

Concorrenza

La concorrenza si evidenzia soprattutto nel mercato internazionale, dove piattaforme di innovation matching stanno nascendo per dare una risposta all’esigenza rilevata anche da Hackable. Tra i concorrenti più conosciuti si possono citare IdeaScale, Plug and Play, QMarkets, Planbox. I modelli di revenue sono legati ai servizi di consulenza annessi all’accesso alle piattaforme, avendo quindi l’impronta consulenziale e non quella di business a piattaforma come il prodotto blendX di Hackable che si distingue con un approccio freemium. Altri concorrenti utili all’analisi possono essere Skipsolabs e F6S per ciò che riguarda i servizi alle startup, la creazione di eventi e challenge e la gestione dei progetti innovativi. Anche in questo caso blendX si pone come concorrente che possa racchiudere in un’unica piattaforma tutti i maggiori strumenti di Open Innovation in una forma di fruizione totalmente digitale e senza l’intervento umano in forma consulenziale.
Settore: Consulenza
Labels: DigitalTrasformation, hackathon, OpenInnovation
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Hackable

Prodotto/Servizio

BlendX si rivolge a tutti quegli interlocutori che hanno bisogno di mettere ordine nei propri processi di innovazione. Tanti tool vengono usati per svariati processi, ma l’innovazione viene ancora gestita molto spesso in modo destrutturato, con pochi o inesistenti tool, con processi di consulenza che non risultano replicabili e scalabili. L’obiettivo di blendX è diventare l’unica piattaforma che garantisce un approccio totalmente digitale all’innovazione per aziende, corporate, pubblica amministrazione, incubatori, acceleratori, università e centri di ricerca. Per fare ciò blendX ha ideato più di 20 moduli che nascono da una decennale esperienza in progetti di consulenza e che, totalmente in versione digitale, garantiscono efficacia, efficienza, scalabilità e replicabilità ai processi. Alla base di tutto c’è l’innovation need che viene mappato e costruito in linguaggio semplice, permettendo di partire dal bisogno per analizzare e ricercare le soluzioni tecnologiche che possono risolverlo. Le soluzioni possono essere altre piattaforme e software digitali, startup, tech company o progetti di ricerca e sviluppo non ancora pubblicati. Per questo il nostro processo di trend e tech scouting è ciò su cui abbiamo focalizzato molto l’attenzione, riuscendo a raccogliere dati e insight dal mercato e riportandoli all’utente in modo organizzato, classificato e validato dalla nostra esperienza.

Team

Dati della startup Hackable

Costituzione Impresa : 30/05/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/05/2019
Denominazione:
HACKABLE S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 10 BIS DEL D.L. 24 GENNAIO 2015 N. 3.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15299231009
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Hackable

Modello di Business

Il modello di business è fondamentalmente un SaaS che si rivolge alle aziende con una subscription mensile o annuale per l’utilizzo della piattaforma. La subscription varia in funzione del numeri di moduli e funzionalità installate, il numero di utenti e la tipologia di hosting. Permettiamo alle aziende anche di sfruttare un success pack iniziale che comprende un pre-set di dati da consultare, un setup iniziale della piattaforma e un nostro percorso di formazione e accompagnamento nell’utilizzo. Le aziende possono anche richiedere delle funzionalità custom che vengono valutate a progetto.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione di blendX consiste nella digitalizzazione del processo consulenziale di innovazione: le aziende possono esprimere i propri fabbisogni di innovazione (“Innovation Need”) con una semplice frase. Grazie al Natural Language Processing di cui è dotato, blendX analizza l’Innovation Need espresso e, con sistema di rating, manda in risposta una ricerca targettizzata della soluzione tecnologica che più si avvicina all’esigenza, secondo le logiche del crowdsourcing. La soluzione viene identificata attingendo da una mappatura continua delle migliori tecnologie e realtà attive nel mercato.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.