L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Habble

Startupeasy -

Habble è la piattaforma web cloud che analizza in tempo reale tutti gli scambi di comunicazione aziendale, generando consapevolezza nei consumi e favorendo l’ottimizzazione dei costi.
Grazie ad una user experience ed una user interface immediata e chiara il servizio permette la comprensione di fenomeni anomali offrendo la possibilità di intervento.
Inoltre il servizio consente di importare le fatture elettroniche ed automatizzarne la rendicontazione garantendo la creazione di report analitici periodici di semplice interpretazione.

Concorrenza

I principali concorrenti di Habble sono i giocatori italiani ed esterni, che offrono prodotti non integrati in un unico cruscotto TLC. Habble si distingue per: – un approccio diverso alla gestione dei dispositivi mobili – presentazione grafica accattivante e intuitiva dei dati – anni di esperienza in telco – relazioni significative con attori importanti sul mercato
Settore: IT
Labels: BUSINESSINTELLIGENCE, Cloud, Software
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Partner university

Dati della startup Habble

Costituzione Impresa : 09/01/2012
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 23/07/2018
Denominazione:
HABBLE S.R.L.
Comune: VECCHIANO
Provincia: Pisa
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 02031130509
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Habble

Modello di Business

Habble offre una piattaforma di gestione TLC unica, progettata per piccole, medie e grandi imprese. Si basa su un modello di business SAAS e tutte le attività sono gestite all’interno dell’azienda. Il canale di vendita di Habble e la sua rete rappresentano un fattore chiave di successo. Habble viene venduto direttamente, tramite operatori telefonici e partner.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.