L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Guides4You

GUIDES4YOU  SEMPLIFICATA - Startupeasy

Il progetto ha l’obiettivo principale di far riemergere la conoscenza dei luoghi e delle tradizioni e di digitalizzarla geolocalizzandola per conservarla nel tempo.

Settore: IT
Labels: BeniCulturali, cultura, GEOLOCALIZZAZIONE
Canali di Vendita: Agents, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Guides4You

Prodotto/Servizio

Guides4You è una start up innovativa rendese nata grazie ai finanziamenti erogati dalla Regione Calabria con il Bando Startup e Spin off (POR Calabria 2014-2020 FESR-FSE), un programma d’intervento ideato per agevolare la costituzione di nuove imprese innovative attraverso un programma integrato di orientamento, formazione, affiancamento, tutoraggio e incentivazione della ricerca. Il progetto di punta dell’azienda informatica è Civiglio, un innovativo marketplace di contenuti multimediali relativi al patrimonio culturale, artistico e naturalistico d’Italia. La nuova piattaforma web based, partendo da un accurato lavoro di indicizzazione e mappatura dei luoghi di interesse dei vari territori, permetterà ad utenti, aziende e operatori del settore di creare – attraverso l’utilizzo di tool di editing dedicati – e successivamente distribuire contenuti digitali di natura informativa e divulgativa dedicati a specifici attrattori territoriali. Questo nuovo approccio tecnologico, multidisciplinare e narrativo alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio mira a facilitare, agevolare e differenziare l’accesso alla cultura da parte dell’utente finale. Allo stesso tempo Civiglio punta a diventare la possibile risposta alle attuali esigenze di digitalizzazione dell’intero settore turistico e culturale. L’utilizzo di nuove tecnologie e l’apertura a modelli di fruizione alternativa potrebbero infatti innescare processi virtuosi di collaborazione tra i vari attori territoriali ma anche aperture verso modelli di business alternativi, oggi sempre più necessari per il superamento dell’attuale crisi che sta interessando l’intera filiera. Civiglio sarà presentato ufficialmente nella primavera del 2021 con l’avvio della sperimentazione su due Regioni pilota: Calabria e Campania. L’idea Le principali innovazioni introdotte dalla nuova piattaforma si muovono su tre aspetti principali: · L’indicizzazione geolocalizzata e open source del patrimonio · La digitalizzazione dei contenuti e la diversificazione delle modalità di fruizione · Lo sviluppo di nuovi modelli di business Mappiamo il Patrimonio – Indicizzazione geolocalizzata e open source I contenuti digitali distribuiti attraverso il markeplace saranno gestiti e organizzati sulla base di un lavoro di indicizzazione geolocalizzata e successiva mappatura dei POI (acronimo inglese di “Point of Interest”, ovvero punto di interesse). Nel caso specifico di Civiglio i POI indicizzati saranno beni culturali, artistici, archeologici, turistici, paesaggistici e naturalistici. Saranno gli stessi utenti registrati alla piattaforma (privati, aziende, operatori del settore, enti del turismo) a creare e indicizzare i vari POI, ai quali saranno poi collegati tutti i contenuti multimediali disponibili per la fruizione. Grazie a questa modalità di gestione e organizzazione dei POI e dei contenuti ogni territorio avrà la possibilità di avere una mappatura digitale dell’intero ecosistema culturale e turistico. Allo stesso tempo l’inserimento sulla mappa dei POI e dei vari contenuti ad essi collegati permetterà di portare avanti un prezioso lavoro di indicizzazione geolocalizzata open source del patrimonio nazionale. Gli sviluppi futuri della piattaforma prevedono inoltre la realizzazione di un dispositivo innovativo integrato per la comunicazione di prossimità che permetterà di potenziare ulteriormente l’indicizzare dei vari POI e renderli a tutti gli effetti dei punti fisici. Questo nuovo dispositivo, sfruttando tecnologie già ampiamente presenti nei nostri smartphone – NFC, QR CODE e BLUETOOTH – renderà semplice e immediato l’accesso ai contenuti legati al singolo POI da parte dell’utente. Gli utenti avranno quindi a disposizione un duplice sistema di geolocalizzazione – attraverso chiavi di ricerca e tecnologie di prossimità – grazie al quale potranno approfondire la conoscenza di uno specifico territorio. Navigando sulle mappe interattive gli utilizzatori di Civiglio avranno la possibilità di scoprire nuovi punti di attrazione turistica e culturale, di accedere a un ampio ventaglio di contenuti multimediali tra i quali scegliere e di avere uno sguardo allargato sulla storia, sull’arte, sulla cultura e sulle tradizioni del POI di interesse.

Team

Dati della startup Guides4You

Costituzione Impresa : 07/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/07/2019
Denominazione:
GUIDES4YOU SRL
Comune: RENDE
Provincia: Cosenza
Regione: Calabria
Codice Fiscale: 03598880783
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Guides4You

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.