L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Gts

Startupeasy -

Il progetto GTS è un tour operato con un’offerta turistica innovativa che si inserisce nel panorama del turismo 4.0, attraverso l’utilizzo di applicazioni e software del tipo realtà aumentata. Tale tecnologia rende l’esperienza… dove fa da padrona la condivisione delle esperienze sui social network e web in tempo reale, dove sono previsti dei soggiorni brevi ma incentrati sugli interessi del turista, dove vi è un’interazione e un confronto con altri turisti che hanno avuto modo di vivere determinate esperienze di viaggio, dove vi è l’introduzione di tecnologie ad hoc che rendono l’esperienza …vivibile a 360°, infatti oltre a generare il modello detox dovuto alla particolare offerta turistica, le esperienze sono ulteriormente implementate con visori e ologrammi tematici grazie anche ai quali l’aspetto emozionale renderà indimenticabile ogni singolo viaggio.

Settore: IT
Labels: RealtaAumentata
Canali di Vendita: Directly, E-commerce

Stadio della startup Gts

Prodotto/Servizio

sistemi di realtà aumentata finalizzati alla ricostruzione di ambientazioni, eventi storici, paesaggi e personaggi legati al mondo delle corse automobilistiche più prestigiose e antiche del mondo e motociclistiche e degli sport motoristici in genere tali sistemi potranno essere realizzati con il ricorso alle più moderne tecnologie di proiezione ed emissione di immagini, 3D, ologrammi, suoni ed altri effetti sensoriali mediante il collegamento e la gestione di sistemi e infrastrutture informatiche, visori olografici ,sistemi avanzati di proiezione, portali web, applicazioni e sistemi hardware e software anche portatili, tablet, smartphone ecc. Tali sistemi virtuali saranno legati e integrati al territorio in modo da essere fruibili in occasione di viaggi, tour e percorsi volti a far rivivere e ricostruire ambientazioni ed eventi del passato, ma anche a percorsi turistici finalizzati alla conoscenza del territorio e dei suoi beni artistici e culturali. La società potrà pertanto organizzare tour turistici per i propri clienti e fornire agli stessi i necessari mezzi di trasporto.

Team

Dati della startup Gts

Costituzione Impresa : 26/11/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/12/2018
Denominazione:
GTS SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: CARINI
Provincia: Palermo
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 06734860825
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Gts

Modello di Business

Per comprendere come l’azienda stima i suoi ricavi è indispensabile partire da un ragionamento di tipo quantitativo sulla previsione della domanda del servizio di GTS. La domanda è valutata tenendo in considerazione un periodo di “alta stagione” che va da aprile ad ottobre, considerando le condizioni atmosferiche favorevoli del territorio, per un totale di 7 mesi dunque 30 settimane. L’offerta sarà sicuramente variabile ed i giorni a disposizione potranno cambiare in base alle esigenze del cliente, ma di base la formula di riferimento è la seguente: sette giorni con sei pernottamenti in albergo 5 stelle. Considerando i costi da sostenere per garantire tali servizi, il prezzo medio di base dei tour sarà di euro 10.000,00, con la possibilità di usufruire del lavoro dei nostri videomaker con un supplemento di euro 2.000,00

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La realtà aumentata, in un primo momento, migliorerà l’esperienza del viaggiatore permettendo una maggiore facilità nell’organizzazione del viaggio e del soggiorno, rendendo le visite divertenti ed originali e, in un secondo momento, darà all’azienda del settore moltissime nuove possibilità per valorizzare la propria offerta. Dagli alberghi ai trasporti, passando per la ristorazione ai musei, questa tecnologia può giovare a moltissimi soggetti diversi. Gli stimoli visivi costituiscono una delle principali leve di scelta che spinge i turisti a visitare un luogo si può andare oltre proponendo di visualizzare le attrazioni con ologrammi e modelli 3D, per farlo necessita di tutta l’infrastruttura tecnologica che permette un efficace gestione ed elaborazione di dati per la creazione di modelli per la realtà aumentata, ovvero PC, hardware, software, video e foto camere 8k anche 360 gradi e visori olografici ecc…

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.