L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Gt50

GT50 - Startupeasy

Con più di 30 anni di esperienza nella nella sicurezza ICT, GT50 è un’azienda di innovazione nell’ambito ICT impegnata a migliorare la sicurezza dell’informazione nella tecnologia e nelle applicazioni digitali. La mission dell’azienda è lo sviluppo di soluzioni software dedicati alla sicurezza dati, basati su algoritmi di crittografia standard e conformi ai regolamenti europei ed alle norme italiane. Tra mercato pubblico e privato, GT50 fornisce assistenza tecnica e supporto a più di 100 clienti dotati delle soluzioni proposte sul mercato quali “Timbro Digitale 2DPlus”,“Digital Secure Seal”, “Lambda Service”. L’azienda fornisce inoltre servizi di consulenza, condividendo le proprie competenze con clienti che realizzano a loro volta applicazioni. Investiamo continuamente sulle evoluzioni tecnologiche; ci occupiamo di blockchain dal 2016; nel 2019 abbiamo integrato nelle nostre piattaforme in cloud il processo di notarizzazione dei documenti basato su blockchain, utilizzando FACTom e Algorand, di cui siamo Relay-Node per il Paese Italia.

Settore: IT
Labels: BlockChain, CryptoSecurity, Security
Canali di Vendita: Agents, Directly

Dati della startup Gt50

Costituzione Impresa : 04/12/2009
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 13/10/2021
Denominazione:
GT50 S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 10707081005
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Gt50

Modello di Business

licenze annuali per l’utilizzo della Piattaforma “Timbro Digitale 2D-Plus e Lambda”; licenze annuali per l’utilizzo della piattaforma Q-ID : autenticazione tramite token virtali OTP (2FA)

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.