L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Gruppo Irec

GRUPPO IREC - Startupeasy

Concorrenza

Studi legali o piccole agenzie di recupero che risultato complessivamente inefficienti in termini di costi e risultati per le esigenze delle PMI e i professionisti. I grandi operatori operano quasi esclusivamente con banche e utilities e non le PMI e i professionisti, oltre a non fornire servizi di informazioni commerciali. Per il segmento Business Information è presidiato solo da grandi player che non svolgono attività di investigazione commerciale e hanno offerte commerciali poco compatibili con le esigenze delle PMI.
Settore: Consulenza
Labels: RECUPEROCREDITI
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Dati della startup Gruppo Irec

Costituzione Impresa : 26/02/2016
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 14/09/2022
Denominazione:
IREC S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 13760031008
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 829999
Settore: Consulenza

Gruppo Irec

Modello di Business

Il business model di Gruppo IREC si basa sull’offerta di servizi di recupero crediti e informazioni commerciali dedicati esclusivamente a al segmento di mercato PMI-Liberi professionisti. La proposta di valore distintiva consiste nel risolvere una sfida o soddisfare un bisogno specifico dei nostri Clienti: recuperate i crediti e valutare l’affidabilità creditizia in modo rapido e sicuro. Per raggiungere i clienti e distribuire i servizi, Gruppo REC si avvale di una combinazione di canali online e vendita diretta. Le principali fonti di ricavo derivano dalla vendita di servizi a canone mensile personalizzato, in base a criteri qualitativi e quantitativi. Di success fee al raggiungimento obiettivi a percentuale variabile. Vendita report sull’affidabilità creditizia e informazioni commerciali su persone e azienda via e-commerce e web app, sia a canone che a consumo. La strategia di pricing è basata su una combinazione di fattori, tra cui il valore percepito del prodotto/servizio, la concorrenza sul mercato e la redditività desiderata.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Registro Pubblico speciale per programmi della SIAE N° PROGRESSIVO D000017561 E N° REGISTRAZIONE D000016566 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Gruppo IREC è unica impresa di settore che offre alle PMI e ai professionisti sia servizi di recupero crediti che di business information. L’algoritmo K-Score è unico strumento in Italia a disposizione di PMI e liberi professionisti che fornisce una analisi predittiva sull’affidabilità creditizia delle persone fisiche in tempo reale. Il portale e-commerce “Rintracciofacile.it” è il punto di riferimento degli studi legali e investigatori privati per informazioni commerciali di imprese e persone, grazie alle modalità di acquisto ed erogazione dei report veloci e a prezzi più contenuti della concorrenza grazie alla ingegnerizzazione dei processi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.