L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Gruppo Ingegneria

Startupeasy -

Gruppo Ingegneria Gestionale Srl Con Unico Socio è una società italiana, con sede a Bologna, che svolge attività innovative e di alto valore tecnologico nei seguenti ambiti: ricerca e sviluppo, robotica industriale, meccatronica, Intelligenza Artificiale, tecnologie per l’edilizia, business intelligence, sistemi di gestione, welfare.
Gruppo Ingegneria Gestionale è una delle più grandi società di ingegneria a Bologna.
Impiega 40 ingegneri e professionisti, con studi di dottorato di ricerca e MBA e abilitati come periti civili e penali dei tribunali.
Gruppo Ingegneria Gestionale, nata nel 1996, ha più di 20 anni.
Gruppo Ingegneria è composta da persone tecniche. Il lavoro arriva principalmente con il passaparola.
Gruppo Ingegneria Gestionale è impresa innovativa, iscritta nella sezione speciale della Camera di Commercio.
È accreditata presso il Ministero dello sviluppo economico e presso il Ministero del lavoro.
È certificata Qualità ISO:9001.

Settore: Consulenza
Labels: consulenzaimprenditoriale, ricerca&sviluppo, tecnologia
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Customers

Dati della startup Gruppo Ingegneria

Costituzione Impresa : 01/10/1996
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 23/07/2019
Denominazione:
GRUPPO INGEGNERIA S.R.L. SOCIETA' BENEFIT
Comune: BOLOGNA
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 04308860370
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Gruppo Ingegneria

Modello di Business

La Società nasce nel 1996 per fornire servizi ingegneristici; ad oggi i servizi offerti coprono vari e diversi ambiti di attività (agevolazioni e fondi per le imprese; sistemi di gestione, procedure e compliance; ingegneria digitale; ingegneria industriale; Bologna Legale; Ingegneria del miglioramento aziendale; Formazione; Ingegneria Edilizia; Ingegneria Sociale; LoveCompany). Da tali servizi derivano i profitti. Il valore viene creato attraverso l’impiego collaborativo di ingegneri, avvocati e altri tecnici. Nel 2022la Società ha avuto il riconoscimento di “Leader della Crescita 2022” da Il Sole 24 Ore e Statistica e ha deciso di assumere la forma giuridica della Società Benefit. Divenire Società Benefit ha significato assumere anche formalmente l’impegno di provare ad avere un impatto positivo sulle persone, sulla società e sull’ambiente.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La società ha sviluppato un software (Marmotta) che è un gestionale predittivo e adattivo per la gestione dei clienti, dei progetti e delle relative fasi di fatturazione in grado di gestire le attività aziendali in modo integrato e utile per il controllo e le strategie direzionali. La piattaforma Marmotta ha queste caratteristiche: .. è protetta da Copyright .. è un metodo di gestione dei clienti .. è un sistema informatico complesso che funziona secondo il metodo dei “Big Data”, cioè raccoglie ed elabora i dati dei clienti, i dati delle attività svolte, la lista delle attività da svolgere, chi deve svolgerle, il collegamento con le agende, il collegamento con i dati amministrativi contabili e con il sistema di fatturazione .. consente di gestire 3.000 clienti .. consente di fare analisi di qualità e scelte strategiche .. è uno dei principali ingredienti del successo di Gruppo Ingegneria perché consente di gestire in modo ordinato i dati e l’attività con i clienti e l’attività dei lavoratori. Con le soluzioni di Gruppo Ingegneria, aziende di ogni settore possono trovare, analizzare e sfruttare le informazioni in modo più efficace per ricavarne dati strategici e prendere le migliori decisioni, automatizzare alcuni processi informativi e ridurre i tempi e i rischi operativi, trasforma la conoscenza dei dati e la rende un utile strumento per svolgere con successo qualsiasi attività di business.Il continuo investimento in attività di ricerca e sviluppo è un elemento chiave della strategia di Gruppo Ingegneria ed è necessario per restare al passo nel campo delle innovazioni tecnologiche ed essere in grado di soddisfare le crescenti esigenze dei clienti e conservare il vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
5M-10M euro
F

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.