L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Grinditaly

- Startupeasy

Grinditaly nasce da un’intuizione dei Soci fondatori legata ad una costante discontinuità della qualitá del caffè bevuto nelle caffetterie italiane, europee e non solo.
Quante volte vi siete trovati con una collega, un amico a scambiarvi sguardi allarmanti al primo sorso del vostro espresso durante la vostra pausa caffè oppure per concludere un ottimo pranzo?
Il rito del caffè, con la sua tradizione secolare, è visto come uno dei piaceri della vita. Per questo motivo è in corso di ultimazione l’ingegnerizzazione di OMNIA, il nostro macinadosatore.
Cos’è un macinadosatore? Il macinadosatore ha il compito di dosare nella giusta quantità stabilita e ridurre nelle piccole dimensioni il chicco di caffè in modo da rendere corretto il rilascio dei preziosi aromi al momento dell’erogazione. E’ una fase cruciale per un buon espresso, purtroppo spesso compromessa dalla superficialità o scarsa esperienza nello svolgimento dei passaggi successivi, ed è proprio qui che nasce l’esigenza di OMNIA.
Perché proprio OMNIA? Perché come il suo significato, ALL/TUTTO, raggruppa in sé più attrezzature ed effettua in automatico tutte le operazioni prima dell’aggancio del portafiltro nella macchina del caffè.
Il motto GRIND, TAMP, CLEAN AND … REPEAT riassume i benefici del nostro innovativo prodotto.

Settore: Ricerca
Labels: attrezzature, HoReCa, macchineautomatiche
Canali di Vendita: Agents, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Grinditaly

Prodotto/Servizio

GrindItaly, con la sua soluzione, mira a risolvere i problemi legati ai bar, ai ristoranti e alle caffetterie ed in generale a tutte le attività che offrono ai propri Clienti la famosa bevanda del Caffè. Il nostro Macinadosatore OMNIA punta ad automatizzare la preparazione del portafiltro prima di agganciarlo alla macchina del caffè per l’erogazione. Proprio questa preparazione è alla base di buona riuscita della bevanda. Ma nel dettaglio, che problemi incontrano l’imprenditore o i suoi dipendenti in questa preparazione, e come li risolve OMNIA? La preparazione del caffè espresso viene generalmente realizzata manualmente da un utente che riempie con una dose di caffè macinato il filtro disposto nel braccetto portafiltro e, con l’ausilio di un pressino, pressa la dose con una forza consigliata tra i 15 ed i 21 kg. Il portafiltro viene poi agganciato al gruppo della macchina del caffè per l’erogazione. E’ proprio a causa di queste fasi critiche unite ad una scarsa pulizia, che si generano lunghi tempi di attesa, e molto di frequente la qualità del caffè ordinato delude le aspettative del cliente.

Team

Dati della startup Grinditaly

Costituzione Impresa : 11/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 01/06/2021
Denominazione:
GRINDITALY S.R.L.
Comune: RONCELLO
Provincia: Monza e Brianza
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11766200965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Grinditaly

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi EP3838081 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Macchina e metodo per riempimento di un filtro con una dose di polvere di caffè.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.