L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Gdg

- Startupeasy

La nostra Start-Up nasce nel 2020 con l’obiettivo di diffondere tecnologie innovative volte a semplificare o rendere confortevole la vita di tutti i giorni.
Nel 2021, abbiamo brevettato e realizzato tre prototipi di Tagliasiepi Automatici o semiautomatici (BREVETTATI) che rendono agevole un lavoro gravoso; infatti, riducono dall’80% al 100% la fatica fisica e del 70% i tempi di lavorazione.
Sono destinati sia al canale Professionale che al canale dei Consumatori.

Una caratteristica innovativa è costituita dal sistema di regolazione automatico che, senza necessità di riscontri esterni, compensa automaticamente le irregolarità e inclinazioni del suolo, garantendo così la quota desiderata della linea di taglio superiore della siepe e la verticale del taglio laterale; è sufficiente, pertanto, impostare soltanto l’altezza e il tipo di taglio, a gradoni o lineare, e il sistema fa tutto il resto.

Il primo è WALLiE iCutter, prevede un’installazione e opera in completa autonomia, è guidato da una piccola monorotaia o un piccolo binario sovrapposto, taglia la crescita recente, può essere programmato per tagli molto frequenti, elimina totalmente il lavoro di manutenzione della siepe; ha una lama di taglio di 2 metri in verticale e 60 cm in orizzontale, integra un impianto a nebulizzatori per il trattamento antizanzare o curativo per le piante.
È destinato al canale consumer.

Il secondo prototipo è Sonic iCutter, agile, snello e veloce, è movimentato da un hoverboard, arriva a tagliare fino a 2,3 metri in altezza e 60 cm in larghezza; può tagliare rami fino a 15 mm di diametro ma, considerata la facilità di utilizzo, è consigliato un taglio frequente per avere la siepe sempre perfetta senza il fastidio di raccogliere le ramaglie.
È idoneo sia per l’uso professionale che consumer.

Il terzo è Edward iCutter, concepito soprattutto per l’uso professionale, taglia siepi fino a 3 metri di altezza e 1 metro di larghezza, con rami di diametro fino a 30 mm; ha quattro ruote sterzanti a trazione integrale, la guida è intuitiva, a mezzo di un joystick a tre assi si comanda avanti, indietro, torsione per sterzare, destra o sinistra per traslare lateralmente.

Il mercato potenziale per Sonic e WALLiE è enorme, soltanto in Italia ci sono 2.362.000 abitazioni con giardino

Concorrenza

Non esistono prodotti sostitutivi che possono soddisfare lo stesso bisogno in maniera automatica. I prodotti automatizzati sul mercato sono macchine agricole o destinati all’ordine delle strade urbane e extra-urbane.
Settore: Automotive
Labels: RobotTagliasiepi, TaglaisiepiAutomatico, Tagliasiepe
Canali di Vendita: Agents, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Gdg

Prodotto/Servizio

Il Primo prototipo elimina totalmente il lavoro di manutenzione della siepe, prevede un’installazione e opera in completa autonomia, alimentato a batteria, può essere programmato per tagli molto frequenti, integra anche un sistema a nebulizzatori per il trattamento antizanzare o curativo per le piante. Il secondo prototipo rende agevole e veloce un lavoro gravoso e lungo, è guidato da un operatore, taglia contemporaneamente uno dei due lati verticali della siepe e il lato superiore, ha un sistema di regolazione, insito nella macchina, che compensa automaticamente le irregolarità e le inclinazioni del suolo sul quale scorre la base motorizzata, è di facile utilizzo pertanto, può essere utilizzato a piacimento più volte l’anno, cosicché non si hanno ramaglie da portare in discarica in quanto la crescita in un mese tagliata è trascurabile. E’ di facile rimessaggio, occupa una superficie di mezzo metro quadro e un’altezza di 2 metri e 30 massimo, oppure può essere sganciata rapidamente dalla base e deporlo in orizzontale. Il terzo prototipo è simile al secondo ma strutturato per tagli più impegnativi.

Team

Dati della startup Gdg

Costituzione Impresa : 07/08/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/05/2022
Denominazione:
INNOVATIVE THINGS S.R.L.
Comune: MARIANO COMENSE
Provincia: Como
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 03910540131
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 28992
Settore: Automotive

Gdg

Modello di Business

Il progetto di Innovative Things con questi prodotti è quello di rendere la catena di fornitura snella e semplificata. In tal senso, si è optato per delegare tutta la fase relativa alla produzione e assemblamento delle due tipologie di prodotti a diversi fornitori specializzati, così da assicurare una continua e costante fornitura degli stessi. La gestione della logistica dei prodotti verrà invece gestita internamente attraverso un magazzino e personale interno. Le altre due fasi incaricate a soggetti terzi sono il trasporto dei prodotti dal fornitore al magazzino e da quest’ultimo al cliente finale e la vendita dei prodotti, divisa tra agenti plurimandatari e la grande distribuzione organizzata.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102021000003995 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il core business consiste nell’attività di ricerca e sviluppo di tagliasiepi semiautomatici o automatici che, dotati di un software ed elettronica di controllo, permettono di eseguire, in maniera semplice e senza sforzi, il taglio della siepe che, normalmente, è un lavoro impegnativo fatto a braccia. Ma c’è l’interesse anche per altre soluzioni innovative e tecnologiche che possano migliorare l’operatività lavorativa o il lifestyle in generale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.