L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

G.E.A. Petroli

lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi e processi innovativi ad alto valore tecnologico nel campo petrolifero e degli estratti quali olii minerali e naturali, carburanti e lubrificanti;
La gestione dei processi di pianificazione, implementazione e monitoraggio dei flussi, sia fisici cheinformativi, dell’intero ciclo operativo e nei settori connessi alla logistica, come i settori energetico ed ambientale, la green-economy, ed i settori innovativi dell’ingegneria e dell’informatica;
La ricerca applicata, lo sviluppo, l’implementazione di soluzioni software integrate altamente innovative per la compravendita, in particolare, dei derivati del petrolio quali carburante e lubrificanti;
La consulenza, il trasferimento tecnologico e di know-how negli stessi settori elencati precedentemente;
La promozione ed il coordinamento delle attività volte ad individuare nuove tematiche di ricerca e supporto all’innovazione per l’instaurazione di un processo di miglioramento continuo a livello di know-how e di tecnologia con particolare riferimento allo sviluppo del know-how dei settori sopra
menzionati.

Settore: Commercio
Labels: carburanti, Petrochemical
Canali di Vendita: Grande distribuzione

Stadio della startup G.E.A. Petroli

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup G.E.A. Petroli

Costituzione Impresa : 21/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/12/2020
Denominazione:
G.E.A. PETROLI S.R.L.
Comune: SALERNO
Provincia: Salerno
Regione: Campania
Codice Fiscale: 05958980657
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 461201
Settore: Commercio

G.E.A. Petroli

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.