L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Friland

- Startupeasy

Friland è un servizio che permetterà agli amanti dell’outdoor e della natura di soggiornare in mini case ecologiche (tiny houses) energicamente autosufficienti, scollegate dalla rete e ricollocabili in contesti naturali extra urbani dalla montagna al mare.

Settore: Hospitality
Labels: sostenibilita, TinyHouse, turismo
Canali di Vendita: Directly

Stadio della startup Friland

Prodotto/Servizio

Il modulo Friland è una tiny house facilmente trasportabile che può essere collocata in aree verdi, boschi, prati e in contesti di montagna, di pianura e di mare. Diversamente da altre soluzioni il modulo è completamente indipendente dal punto di vista energetico e idrico e non richiede pertanto allacciamenti alla rete elettrica, idrica e fognaria. Inoltre grazie a un sistema di monitoraggio IoT è possibile verificare in tempo reale lo stato di disponibilità delle risorse del modulo al fine di attivare all’occorrenza le operazioni di manutenzione e gestione del modulo.

Dati della startup Friland

Costituzione Impresa : 16/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/01/2019
Denominazione:
FRILAND S.R.L.
Comune: GEMONA DEL FRIULI
Provincia: Udine
Codice Fiscale: 02947490302
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 552051
Settore: Hospitality

Friland

Modello di Business

Friland si occuperà dell’affitto degli alloggi ad uso turistico secondo tariffe giornaliere variabili in funzione della location e della stagione.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi CPC – E04B1/34861TPI3TPI3 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Brevetto per invenzione industrialeUtilizzo di tecnologie IoT per il controllo remoto su modulo abitativo

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.