L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Exo Lab Italia

Startupeasy -

La mission di Exo Lab Italia srl ​​è quella di diventare il leader al mondo nella produzione di Nanovescicole per una nuova di fornitori, cosmetici, fitoterapici e i nanovettori naturali ideali per la somministrazione di farmaci, e soprattutto ottenuti da frutta e verdura di derivazione biologica italiana e biodinamica. Utilizziamo queste Nanovescicole per la base di prodotti in vari mercati: nutraceutici, cosmetici, somministrazione di farmaci, dispositivi medici.

Concorrenza

Il mercato degli integratori è suddiviso in due grandi cluster: • Produttori con distribuzione diretta (vendita diretta) • Produttori che si avvalgono di Distributori (vendita indiretta) I canali di vendita utilizzati da tutti i player sul mercato sono 3: • Farmacie (canale primario con oltre 82% dei volumi) • Parafarmacie (circa il 9% dei volumi) • Gdo (circa il 9% dei volumi) Rispetto ai concorrenti la connotazione più importante di ExoLabItalia è dal un punto di vista di R&D, infatti, la collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, il più importante istituto di Ricerca Italiano, da un enorme vantaggio in termini di istituzionalità dei risultati e delle capacità tecniche e scientifiche di ricerca e sviluppo. Il brevetto “madre” di Exo Lab Italia riguarda l’impiego della tecnologia delle nanovescicole applicate agli integratori, ciò vuol dire che copre tutti i possibili settori di integratori (oltre 80) e pone la società in una posizione di forza verso il mercato. Inoltre, come già indicato tale brevetto potrà essere sfruttato anche in altri mercati molto interessanti come la cosmetica, i dispositivi medici e il drug-delivery.
Settore: Ricerca
Labels: BioTech, innovazione, ricerca&sviluppo
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Exo Lab Italia

Prodotto/Servizio

Exo Lab Italia nasce per portare sul mercato un’innovazione nel mercato degli integratori (ma non solo) attraverso una nuova tecnologia e processo produttivo rispetto a quanto presente sul mercato che attualmente utilizza metodi decisamente inefficienti ed invasivi che vanno a compromettere la qualità dei prodotti: estrazione alcoolica o sintesi chimica. Exo Lab Italia propone un processo che prevede la purificazione e concentrazione di micro e nanovescicole derivanti da frutta e verdura biologica/biodinamica Italiana. Un processo naturale quindi e non di reazione chimica che permette di produrre prodotti di qualità superiore. I primi prodotti sul mercato saranno nutraceutici.

Team

Dati della startup Exo Lab Italia

Costituzione Impresa : 01/09/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/11/2020
Denominazione:
EXO LAB ITALIA S.R.L.
Comune: PESCARA
Provincia: Pescara
Regione: Abruzzo
Codice Fiscale: 02294980681
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Exo Lab Italia

Modello di Business

Il modello di business è prettamente B2B, producendo prodotti che vengono distribuiti in cobranding con partnership con importanti distributori e fornitura di un prodotto customizzato conto terzi. Il modello di revenues è quello del compravendita classico.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Italian Patent Nr. 102021000001343 – PCT / IB2022 / 050587 proprietario – Brevetto per invenzione biotecnologica Italian Patent Nr. 102021000007304 – PCT / IB2022 / 052663 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’alta innovatività della nostra proposta che ci permette di creare vantaggio competitivo, è duplice: 1) Alta innovazione nella composizione e qualità del prodotto 2) Comunicazione trasparente con dati del dossier scientifico a supporto Sul punto 1) il nostro prodotto è totalmente unico rispetto ai prodotti che sono sul mercato, che sono prodotti o da Sintesi Chimica o da Estrazione Alcoolica. Exo Lab Italia, invece, propone un processo che prevede la purificazione e concentrazione di micro e nanovescicole derivanti da frutta e verdura biologica/biodinamica esclusivamente Italiana. Un processo naturale e non di reazione chimica che salvaguardia la composizione e qualità dei principi salutistici che si ottengono dalla materia prima, attraverso un processo produttivo che non produce scarto. Infatti, tutti gli scarti intermedi o finali del processo sono organici e trovano impiego negli step produttivi successivi o al più vengono utilizzati come concime biologico in agricoltura, in piena linea con i principi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Sul punto 2) la comunicazione che accompagnerà il nostro prodotto avrà alla base dei dati che pochissimi integratori sul mercato hanno e mettono a disposizione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.