L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Erotari

Startupeasy -

Erotari è una startup innovativa dedita allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Si dedica in particolare, a un dispositivo avanzato che rappresenta una sinergia senza precedenti tra la tradizione meccanica e l’elettronica moderna per la misurazione del tempo intimo personale. Questa innovazione, al di là della sfida alla concezione comune del tempo “tecnico”, si propone di rivitalizzare l’attenzione sulla qualità del tempo vissuto, in un’epoca in cui il ritmo frenetico della vita quotidiana spesso oscura la profondità delle esperienze. Consentendo la misurazione e la riflessione su periodi temporali definiti nella propria esistenza, il nostro dispositivo offre agli utenti la possibilità di immergersi in un’esperienza più intima e significativa, evidenziando la connessione intrinseca tra il tempo e la ricchezza delle esperienze umane.

Concorrenza

Non esistono concorrenti diretti sul mercato
Settore: IT
Labels: BlockChain, Orologeria
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Erotari

Prodotto/Servizio

Il prodotto principale di Erotari è un dispositivo comprendente un segnatempo digitale portabile azionato da un movimento meccanico-automatico e un case hardware-software altamente tecnologico, per la misurazione e la certificazione del tempo trascorso a partire da un determinato momento. Questo dispositivo consente di ottimizzare e automatizzare il calcolo del decorso del tempo in funzione di uno specifico evento, e certificarne l’ufficialità tramite tecnologia blockchain. La sincronizzazione automatica del conteggio tra il segnatempo portabile e il case tecnologico avviene in modo meccanico e permette al contempo di mantenere la purezza del movimento meccanico del gioiello e l’affidabilità della tecnologia elettronica. I nostri prodotti rappresentano un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, offrendo una precisione e una affidabilità senza pari e un’esperienza unica e significativa che va oltre la funzione dell’oggetto stesso. Infine, collaboriamo con artisti e designer di talento per integrare elementi artistici e creativi nel nostro prodotto, conferendo un’estetica unica e distintiva. Questo ci permette di offrire non solo una soluzione funzionale, ma anche un oggetto di bellezza e stile. Il vantaggio competitivo è riscontrabile nel design e nell’utilizzo di un processo proprietario di creazione del prodotto che combina abilmente la maestria artigianale con le più recenti innovazioni tecnologiche, e un sistema hardware proprietario.

Team

Dati della startup Erotari

Costituzione Impresa : 08/03/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 08/03/2024
Denominazione:
EROTARI S.R.L.
Comune: CASALSERUGO
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 05609270284
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Erotari

Modello di Business

I prodotti Erotari si posizionano sul mercato dell’alto lusso e sono prodotti in tiratura limitata. Sono di conseguenza rivolti ad un pubblico limitato per un target UHNW e distribuiti tramite agenti specializzati in orologeria di alta gamma o tramite canale diretto. La provenienza dei profitti è derivata dalla vendita dei prodotti e dai servizi aggiuntivi di personalizzazione degli stessi.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102024000005236 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La nostra impresa si distingue per una serie di innovazioni chiave che caratterizzano il nostro business. L’innovazione principale è riconducibile al prodotto stesso: utilizziamo una combinazione unica di tecnologie meccaniche e digitali per creare un prodotto altamente innovativo. Questa sinergia tra tradizione e modernità rappresenta un’innovazione nel settore degli orologi e della misurazione del tempo personale. La nostra soluzione permette agli utenti di percepire il tempo in un modo più intimo, sfidando la concezione tradizionale del tempo come una misura astratta e impersonale. Questo approccio innovativo si traduce in un’esperienza unica e significativa per gli utenti. Inoltre, integrando la tecnologia blockchain, siamo in grado di certificare il valore acquisito dall’oggetto con il passare del tempo. Collaboriamo con artisti e designer per integrare elementi artistici e creativi nel nostro prodotto, aggiungendo un ulteriore livello di innovazione e distintività al nostro business. Questi aspetti di innovazione combinati ci permettono di offrire una soluzione unica nel suo genere nel mercato degli orologi e della misurazione del tempo personale, distinguendoci dalla concorrenza e fornendo un valore aggiunto significativo agli utenti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.