L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Electronic Smart Health

>
>
>
Electronic Smart Health
Startupeasy -

La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
Renderà disponibili già nelle prossime settimane le prime funzionalità di una piattaforma che non solo permetterà agli utenti, in modo assolutamente sicuro, di memorizzare tutte le informazioni cliniche e di condividerle con i medici ai quali si rivolgono, ma anche di caricare file con referti, fotografie e registrazioni audio.

Concorrenza

In un confronto relativo a “Memorizzazione della storia clinica”, “possibilitàdi uploadare documentazione clinica”, “integrazione con dispositivi medici innovativi gestibili in autonomia””prenotazione di idagini e visite specialistiche”, “supporto alla corretta prescizione dei farmaci” con alcuni concorrenti come Vree Health ( Vreehealthhttps://www.vree.it/doctor-plusR), Health-box (https://health-box.it) ,Doctorium srl (https://www.doctorium.it/), Davinci app di telemedicina (https://davincisalute.com/) Electronic Smart Healt è l’unic ad offrire tutte le funzionalità. Nessun’altra fornisce un supporto alla corretta prescrizione, Doctolib e Davinci non prevedono l’integrazione con i dispositivi medicali, Doctolib, Davinci e Doctorium non consentono l’archiviazione della storia clinica.
Settore: IT
Labels: eHealth, MedicinaDigitale
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Electronic Smart Health

Prodotto/Servizio

La piattaforma sviluppata è l’unica che permette ai cittadini di conservare i dati clinici organizzati in modo tale da favorire la condivisione con i professionisti sanitari di riferimento. Tutti i principali produttori di software di sistemi informativi sanitari (Comarch, CGM, TESI, Exprivia, Dedalus, Deloitte, …) vendono i loro sistemi ad istituzioni od aziende che poi possono abilitare l’accesso ai pazienti. Ciò comporta che il paziente non potrà rendere disponibili le informazioni presenti ad altri medici di propria fiducia che non appartengano all’istituzione o all’azienda che ha resoloro disponibile il software. Altro carattere distintivo è la possibilità di aggiornamento di cui dispone l’utente che, in questo modo potrà aggiornare il sistema con l’output degli innovativi dispositivi medici per il rilievo domiciliare di numerosi parametri clinici.

Team

Dati della startup Electronic Smart Health

Costituzione Impresa : 20/01/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/02/2021
Denominazione:
ELECTRONIC SMART HEALTH SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: BARI
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 08514820722
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Electronic Smart Health

Modello di Business

Il sistema è offerto gratuitamente agli operatori sanitari e, in modalità freemium, ai cittadini che potranno essere raggiunti tramite i loro curanti, centri diagnostici, farmacie oassociazioni di pazienti. Ci rivolgiamo principalmente ai cittadini over 50 ed ai pazienti affetti da patologie croniche. Si conta di raggiungere in modalità bulky con sottoscrizioni base un alto numero di possibili di utenti ai quali si proporrà poi l’upgrade, l’ acquisto od il noleggio d idispositivi medicali integrati nella piattaforma, mentre una parte delle revenue proverrà da fee su prenotazione di esami diagnostici, consulenze o televisite

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000015899 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa UNA COMUNICAZIONE PIU’ EFFICIENTE TRA CITTADINI E PROFESSIONISTI SANITARI Tutti gli operatori sanitari coinvolti nell’assistenza abilitati dal paziente, possono consultare l’intera documentazione presente su ESH con sicurezza e semplicità. Potranno giovarsi del supporto di algoritmi, alcuni già implementati, come quello per verificare le possibili interazioni tra farmaci o il calcolo della funzionalità renale, della posologia dei farmaci e di “score di rischio”, ed altri già progettati che forniranno sistemi di supporto decisionale per la progettazione dell’iter diagnostico-terapeutico secondo le evidenze mediche disponibili nella letteratura. Agli utenti saranno suggeriti le misure di screening e di prevenzione da attuare per ridurre al minimo il rischio di contrarre patologie o per arrivare tempestivamente alla diagnosi. Nei prossimi anni assisteremo ad un aumento della popolazione anziana affetta da più patologie in trattamento con più farmaci ed alla riduzione di medici e di infermieri.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.