L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ecitalia

Startupeasy -

ECItalia è una società di consulenza che sviluppa applicazioni software e prodotti dedicati per la realizzazione di progetti di gestione energetica e di integrazione dati.
Nata dall’intuizione di professionisti di estrazione eterogenea, ECItalia ha sempre avuto, come obiettivo primario, quello della realizzazione di soluzioni innovative per gli Energy Manager e, più in generale, per tutti coloro che intendono creare valore da una ottimale gestione delle informazioni energetiche disponibili.
Grazie alle diverse competenze acquisite e alla continua attività di ricerca e sviluppo, ECItalia è oggi riconosciuta, dai clienti e dal mercato, come una realtà solida e ad elevato potenziale innovativo.

Settore: Consulenza
Labels: Energy, energymanagement, monitoring
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Incubator / Coworking spaces

Dati della startup Ecitalia

Costituzione Impresa : 29/01/2016
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 01/04/2021
Denominazione:
ECITALIA SRL
Comune: REGGIO EMILIA
Provincia: Reggio Emilia
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02701580355
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749
Settore: Consulenza

Ecitalia

Modello di Business

Ecitalia propone servizi di analisi, progettazione, ingegnerizzazione e collaudo di software WebBased soprattutto in ambito energetico e ambientale. Grande importanza viene data al servizio di assistenza post-vendita.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione si propone nell’analisi degli scarti di produzione con l’ausilio di tecnologie radio, come tag attivi, che solitamente non vengono considerati nell’analisi di impresa e del processo produttivo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.