L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Easygov Solutions

EASYGOV SOLUTIONS - Startupeasy

Easygov Solutions srl è una società di consulenza direzionale che nasce nel 2008 come realtà incubata presso l’acceleratore d’impresa del Politecnico di Milano. L’azienda si rivolge esclusivamente al mercato della PA (Locale e Centrale) e prende le mosse dall’esperienza di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano con un background ultradecennale nella conduzione di progetti di innovazione gestionale ed organizzativa nella Pubblica Amministrazione.
La società offre servizi mirati che coprono in maniera capillare tutti gli aspetti legati alla gestione direzionale e operativa connessa ad interventi complessi di innovazione e trasformazione digitale nella PA. Il gruppo, al fine di garantire elevati livelli di professionalità e terzietà nell’esecuzione dei propri servizi di supporto, ha in particolare operato una scelta precisa di posizionamento sul mercato rivolgendo la propria offerta esclusivamente alla PA e qualificandosi, pertanto, come soggetto rigorosamente neutrale rispetto agli interessi dei diversi operatori privati che operano nel Settore Pubblico.

Settore: IT
Labels: consulenzadigitale, consulenzaICT, consulenzastrategica

Dati della startup Easygov Solutions

Costituzione Impresa : 19/04/2016
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 19/03/2020
Denominazione:
EASYGOV SOLUTIONS S.R.L.
Comune: SEREGNO
Provincia: Monza e Brianza
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 03111770131
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Easygov Solutions

Modello di Business

Easygov si rivolge esclusivamente al mercato della Pubblica Amministrazione (Locale e Centrale). Easygov è un operatore che si posiziona in modo neutrale rispetto alle scelte tecnologiche dell’ente e pertanto garantisce elevati livelli di professionalità e terzietà nelle attività di assistenza e supporto alle amministrazioni clienti nella scelta e relativa acquisizione delle soluzioni tecnologiche, privilegiando in particolare il paradigma del riuso. Il gruppo di lavoro può contare sulla competenza specialistica di un team di professionisti che vantano esperienza pluriennale comprovata nella gestione e project management di progetti di innovazione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.