L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Earthfront

Earthfront s.r.l. è stata costituita il 17 settembre 2019 con la finalità principale di realizzare attività ed intraprendere iniziative anche progettuali per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, con una specifica attenzione alle soluzioni ambientali. In questo contesto, il primo obiettivo è avviare la commercializzazione del macchinario, denominato “Adaptive Guardian Technology” (AGT), interamente sviluppato e brevettato dalla Earthfront. L’AGT rappresenta un innovativo sistema di tutela dei corsi d’acqua configurandosi come l’attuale frontiera della tecnica nell’ambito del recupero, trattamento e riciclaggio di macroplastiche e microplastiche, galleggianti e sospese, presenti nei corsi d’acqua dolce. Sul tema dello sviluppo dell’economia circolare, inoltre, la Società intende sviluppare, tra le altre, attività relative al supporto logistico per lo smaltimento dei rifiuti, raccolta elaborazione e vendita di informazioni relative alla attività ed ai comportamenti degli utenti, organizzazione e gestione di convegni, meeting, eventi, congressi e fiere, assistenza tecnica, consulenza e formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi. A queste attività, si aggiungeranno, dopo la prima fase di start up, attività di commercializzazione della plastica raccolta, dopo le necessarie analisi merceologiche, anche per contribuire al suo riutilizzo.

Concorrenza

Attualmente esistono diverse tecnologie che desiderano raggiungere lo stesso obiettivo che si pone la Earthfront Srl. Allo stesso tempo però non esistono soluzioni a lungo termine in gradi di lavorare su fiumi di grandi dimensioni e assicurare elevata efficienza nella raccolta e nel prelievo dei rifiuti. Nella maggior parte dei casi, tali invenzioni, risultano un potenziale intralcio per le normali attività svolte in corrispondenza del corso d’acqua come ad esempio il passaggio di imbarcazioni e non hanno sistemi integrati per la difesa e la tutela della biodiversità della fauna e flora locale, oltre che ad avere rendimenti decisamente insufficienti. L'”Adaptive Gurdian Technology” oltre ad assicurare elevata efficienza, superiore al 96 %, rende possibile la sua installazione su ogni corso d’acqua identificabile per dimensioni, regime idrico, tipo di fondale e terreno. Il sistema integrato dotato di dissuasori acustici e visivi, attivati solo duranti le fasi di funzionamento del macchinario, assicurano la conservazione della biodiversità locale. Inoltre, il sistema di funi e cremagliera garantisce mobilità all’intero sistema in modo da non ostacolare il transito di piccole e grandi imbarcazioni in caso di fiume navigabile ed eventualmente assicurare a riva il macchinario in caso di piena particolarmente distruttiva. La maggior parte delle soluzioni proposte è dotata di un basso contenuto tecnologico che limita decisamente le potenzialità della tecnologia o macchinario in questione. L'”Adaptive Guardian Technology” è caratterizzato da un elevato contenuto innovativo e sistemi Hi-Tech attraverso i quali è possibile controllare la quasi totalità dei parametri tecnici e ambientali organizzando con precisione la manutenzione del macchinario e registrarne gli interventi come ad esempio la sostituzione di determinati componenti o prevedere l’insorgere di particolari eventi naturali eccezionali per un dato periodo dell’anno e in modo da assicurare il macchinario a riva. La capacità di ottenere tali informazioni conferisce al macchinario le caratteristiche di un vero e proprio rilevatore attraverso cui estrapolare importanti informazioni riguardo lo stato delle acque e il livello di inquinamento dei fiumi.
Settore: Industria/Artigianato
Labels: cleantech, ClimateChange, innovation4thefuture
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente, E-commerce
Interessi: Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Earthfront

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Earthfront

Costituzione Impresa : 17/09/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 17/09/2019
Denominazione:
EARTHFRONT S.R.L. STARTUP COSTITUITA AI SENSI DELL'ART. 4, COMMA 10-BIS, D.L. 3/2015 CONVERTITO CON LEGGE N. 33/2015
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15417081005
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 282991

Earthfront

Modello di Business

I principali proventi della società sono originati dalla vendita del macchinario “Adaptive Guardian Technology” il quale rappresenta la frontiera nell’ambito del recupero e trattamento di macro-plastiche e micro-plastiche trasportate dai corsi d’acqua contrastando in maniera concreta i cambiamenti climatici, l’inquinamento di mari e oceani e la mala gestione dei rifiuti. I rifiuti, prevalente plastici, intercettati e raccolti dal macchinario rappresentano un’importante fonte di proventi la cui gestione e vendita avverrà in collaborazione con il Comune che ha effettuato l’acquisto della tecnologia. I rifiuti plastici verranno utilizzati parallelamente come materia prima per la realizzazione di gadget i quali verranno venduti tramite la piattaforma e-commerce. Il macchinario è dotato di un sistema Hi-Tech il quale garantisce una completa automazione e indipendenza del macchinario, inoltre, grazie a i sensori di cui esso dispone è possibile monitorare il numero di cicli di funzionamento del macchinario, la quantità di rifiuti intercettat, la tipologia dei rifiuti prelevati, l’energia consumata oltre ai parametri atmosferici e ambientali. Considerata tale situazione, la Earthfront dispone di una grande quantità di informazioni sensibili le quali potranno essere riutilizzate o vendute a terze parti andando così a sopperire la scarsità dati presenti attualmente riguardo l’inquinamento chimico e da plastica dei corsi d’acqua su territorio nazionale e internazionale.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102019000017105 depositario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Gli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa sono molteplici. Da un lato la Earthfront Srl propone una tecnologia innovativa in grado intervenire in maniera decisa sulla catastrofe ambientale più discussa dei nostri tempi la cui efficienza è stata testata e certificata in ambiente rilevante, dall’altro gli stessi rifiuti prelevati e accumulati dal macchinario rappresentano un’importante fonte di reddito. Il core business dell’impresa va identificato nella vendita e nella diffusione del macchinario “Adaptive Guardian Technology” i cui principali acquirenti sono le Pubbliche Amministrazioni, inizialmente su territorio nazionale e successivamente europeo. I rifiuti, prevalentemente plastici, intercettati dall'”Adaptive Guardian Technology” rappresentano la possibilità di creare un nuovo business basato sulla lavorazione e il reinserimento nel mercato del materiale prelevato dandogli nuova vita. La plastica raccolta viene utilizzata, in collaborazione con i Comuni italiani, per la creazione di forniture per le zone verdi della città come ad esempio panchine o aree ludiche integrando la plastica trasportata dai fiumi nella tanto desiderata economia circolare. Alternativamente, la plastica prelevata viene utilizzata come materia prima per la realizzazione di gadget volti alla salvaguardia dell’ambiente e venduti tramite e-commerce. Gli stessi rifiuti inoltre, possono essere gestiti e venduti grazie alla collaborazione con enti pubblici dislocati su tutto il territorio nazionale la cui principale mansione è proprio quella di gestire i rifiuti prodotti all’interno della città. Infine, pubblicità riguardanti il tema affrontato dall’impresa possono essere affisse sul macchinario una volta installato, assicurando così un’ulteriore fonte di guadagno.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.