L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Duke

DUKE - Startupeasy

La newco nasce con un obiettivo definito nella propria strategia: sviluppare un’innovativa tecnologia da applicare alla produzione di sistemi che riducano drasticamente la formazione di inquinanti da motori diesel di grandi dimensioni (navali, ferro tramviari, autotrasporto pesante, mezzi d’opera) mediante l’utilizzo di nuove applicazioni tecnologiche potenzialmente esistenti sul mercato.

Concorrenza

Il mercato a cui riferiamo oggi è un mercato popolato da fruitori di mezzi con motori di grande cilindrata, ove il beneficio nell’utilizzo di questi dispositivi comporta un equivalente forte beneficio economico oltre che ambientale (mezzi d’opera e pesanti, treni, autobus, navi, ecc.), non risultano ad oggi competitor su questi prodotti.
Settore: Ricerca
Labels: Automotive
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Duke

Prodotto/Servizio

Partendo dall’utilizzo di due brevetti già esistente (applicato su piccoli dispositivi) si realizzeranno, e conseguentemente verranno prodotti e commercializzati, dispositivi che saranno installati sui motori diesel che avranno la funzionalità di condizionare opportunamente il carburante al fine di aumentarne la resa e ridurne gli elementi inquinanti ( Prevenzione della formazione di particelle incombuste “particulate-preventing devices” tramite il principio della lisciviazione, diversamente dalla tecnologia tradizionale dei filtri antiparticolato, che trattiene gli inquinanti, per poi espellerli mediante “rigenerazione” ). Inoltre, si prevede lo sviluppo della tecnologia ( Duke ) da applicare ai motori ibridi ( più carburanti diversi ) che sono allo studio ed in fase di testing in tutti i centri di ricerca mondiali.

Team

Dati della startup Duke

Costituzione Impresa : 03/09/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/09/2021
Denominazione:
DUKE S.R.L.
Comune: TRENTO
Provincia: Trento
Codice Fiscale: 02640350225
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Duke

Modello di Business

Il piano business dettagliatamente pianificato prevede l’iniziale commercializzazione dei prodotti esistenti al fine di presidiare e sviluppare il mercato oltre che a produrre la liquidità operativa, la successiva produzione e commercializzazione delle nuove linee di prodotto. Obiettivo è industrializzare le nuove linee entro il 2024.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La tecnologia, in fase di ulteriore sviluppo, è stata sviluppata da uno dei partner strategici e messa a disposizione di DUKE. Trattasi di una particolare tecnologia costruttiva di dispositivi che attraverso una tecnologia appositamente ideata ( dal punto di vista meccanico ed elettromeccanico ) e l’utilizzo di additivi particolari permette una migliore ossidazione del carburante con una conseguente ottimizzazione della combustione, che significa più energia erogata e minore produzione di inquinanti in genere. Questa tecnologia è in fase di avanzato stato di validazione presso un prestigioso centro di ricerca estero ( Università di Notthingham ) in collaborazione con Uni Trento ed anche un prestigioso laboratorio Italiano. E’ disponibile, ampia documentazione presso l’azienda, in merito all’efficacia in termini di riduzione degli inquinanti nelle loro diverse componenti ).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.