L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Drinknow

- Startupeasy

DrinkNow si pone come obiettivo principale quello di creare un servizio completo per il cliente, dall’acquisto fisico in store fino al sempre più usuale acquisto online su piattaforme digitali, in qualsiasi situazione e con qualsiasi strumento (PC, Tablet, cellulari). In secondo luogo, si pone l’obiettivo di sviluppare il suddetto servizio rendendolo completamente installabile in qualsiasi città ed in qualsiasi attività similare per offerta commerciale. Il normale sviluppo aziendale prevede l’introduzione crescente del servizio di somministrazione in aggiunta al servizio di vendita al dettaglio dei prodotti.
Lo scopo è quello di rendere facile ed immediato lo sviluppo del servizio di consegna a domicilio e la presenza online, ponendo le aziende prettamente locali e di piccole dimensioni in grado di essere competitive sul mercato.
La facilità di impiego e sviluppo presso punti vendita è data dalla possibilità di “mettere online” la propria attività utilizzando un sito e-commerce integrato con un gestionale di cassa e magazzino, il quale può essere usato per vendere online ed al contempo perseguire la propria attività locale nel negozio fisico, sfruttando anche le piattaforme di delivery disponibili (es. Glovoo, Ubereats, Deliveroo, ecc.). DrinkNow sarà in grado di gestire e monitorare le nuove attività attraverso un unico format di gestione, lasciando alle nuove attività che si integreranno con il format aziendale, la libertà di consolidarsi ed innovare.
Inizialmente DrinkNow cercherà di consolidarsi localmente come attività di consegna bevande e snack in orari serali, ovvero quelle fasce non soddisfatte dalla GDO. Successivamente aggiungerà un servizio di somministrazione a completamento del format. Una volta consolidati, l’azienda cercherà di sviluppare il proprio business partecipando economicamente ed amministrativamente, alla creazione di altre attività che vogliano sviluppare la multicanalità oppure avviare un nuovo business. La facilità e velocità di ritorno economico consentirà una valorizzazione delle piccole attività locali e l’imprenditoria giovanile.

Concorrenza

I concorrenti sul territorio nazionale sono molteplici ma nessuno che abbia sviluppato un servizio completo e multicanale con una semplicità ed una libertà di utilizzo completa per il cliente. Si annoverano diverse realtà online e fisiche con servizio di vendita di prodotti della stessa categoria merceologica, alcuni anche con un servizio gestionale ad hoc. Nessuno di essi, però, offre la vendita online e fisica su più piattaforme, con servizio diretto di gestione ordini ed assistenza, che si unisca alla somministrazione. Lo sviluppo di un format aziendale proprio per vendita diretta, online ed assistenza al cliente permetterà una netta differenziazione. Restano ancora svantaggiosi alcuni aspetti, in confronto ai competitors, quali prezzo dei prodotti e varietà di offerta che non può essere pienamente competitiva sui prodotti istituzionalizzati.
Settore: IT
Labels: Bevande, COMMERCIOELETTRONICO, delivery
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Drinknow

Prodotto/Servizio

L’azienda DrinkNow ha lo scopo di sviluppare un format di gestione per il commercio omnicanale e multicanale di bibite e bevande alla clientela presso negozi fisici e store online con servizio di consegna rapida a domicilio. Lo sviluppo del commerci su più canali potrà essere aggiunto ad attività che svolgono solamente somministrazione, dando così un vantaggio competitivo commerciale e permettendo un maggior ciclo di merci. La commercializzazione dovrà avvenire attraverso un servizio completo di vendita altamente innovativo sia per la presenza di strumenti tecnologici, che consentiranno un facile e rapido utilizzo da parte del consumatore finale, sia per l’opportunità di avvalersi di tale servizio attraverso diverse piattaforme, siano esse già consolidate oppure nuove. Il servizio offerto da DrinkNow consentirà al consumatore di beneficiare dei beni e servizi aziendali in qualsiasi forma grazie alla multicanalità, dalla presenza fisica fino all’online.

Team

Dati della startup Drinknow

Costituzione Impresa : 14/01/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/03/2022
Denominazione:
DRINKNOW S.R.L. SEMPLIFICATA
Comune: BOLOGNA
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03912701202
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Drinknow

Modello di Business

Con la creazione di un modello aziendale completo si avrà la possibilità di ottimizzare l’impiego dei prodotti e del capitale umano. Lo sviluppo di software ad hoc renderà sempre più efficaci ed efficienti gli stessi software ed il personale impiegato, entrambi saranno poi spendibili sul mercato. La creazione del primo punto “DrinkNow” darà il via al processo di fidelizzazione del cliente verso il marchio nonché la promozione di un sistema di lavoro orientato al futuro, capace di attrarre lavoratori sempre più qualificati e con spirito imprenditoriale. La raccolta di dati specifici consentirà, inoltre, la creazione di punti vendita, o lo sviluppo di quelli esistenti che entreranno in collaborazione, con orientamento al mercato sempre più efficace La crescita del valore aziendale attrarrà inoltre aziende produttrici che vedranno nel marchio una possibilità di commercializzazione dei propri prodotti in più realtà che saranno ottimizzate per il commercio locale di prodotti principalmente nazionali e vicini al consumatore.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’azienda DrinkNow ha lo scopo di sviluppare un format di gestione per commercializzare multicanale di bibite e bevande alla clientela presso negozi fisici e store online con servizio di consegna rapida a domicilio, unitamente al servizio di somministrazione. La commercializzazione dovrà avvenire attraverso un servizio completo di vendita altamente innovativo sia per la presenza di strumenti tecnologici che consentiranno un facile e rapido utilizzo da parte del consumatore finale sia per l’opportunità di avvalersi di tale servizio attraverso diverse piattaforme, siano esse già consolidate oppure nuove. Il servizio offerto da DrinkNow consentirà al consumatore di beneficiare dei beni e servizi aziendali in qualsiasi forma grazie alla multicanalità, dalla presenza fisica, negozi e bar, fino all’online. In via prevalente ci sarà la commercializzazione di prodotti attraverso sistemi tecnologici ed innovativi propri o di terzi, successivamente lo sviluppo di servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente: lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di software applicati al settore food &amp beverage con riferimento ad una gestione ottimizzata degli ordinativi online in entrata.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.