L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Dolphin B.A.Y.

Modello di mappatura e percorsi relativi ai siti di interesse storico, culturale, artistico e archeologico dei borghi antichi e non attraverso la digitalizzazione ed eventuali strumenti tecnologicamente avanzati.

Concorrenza

I potenziali concorrenti si possono identificare nelle associazioni di categoria e di tutte quelle istituzioni che operano nel settore del turismo digitale e piattaforme digitali. La nostra azienda è vincente perchè vi è assenza di un polo digitale sul territorio che metta a confronto tutti gli esponenti delle imprenditorie di settore. Uno spazio di lavoro che possa creare opportunità di condivisione e collaborazione nel digitale fra imprese innovative, startupper, micro imprese, lavoratori autonomi (in Italia i lavoratori autonomi sono circa 5,3 milioni oltre la media Ue) e liberi professionisti.
Settore: Servizi
Labels: DolphinBay
Canali di Vendita: Direttamente
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Dolphin B.A.Y.

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Dolphin B.A.Y.

Costituzione Impresa : 27/03/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 26/06/2017
Denominazione:
DOLPHIN B.A.Y. S.R.L.
Comune: TARANTO
Provincia: Taranto
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 03115910733
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Dolphin B.A.Y.

Modello di Business

La creazione di postazioni, sale meeting, sale riunioni e punti ristoro rappresentano il maggior flusso di ricavi del progetto. L’utilizzo di tali accessori e servizi sarà flessibile ed adeguato alle esigenze dei fruitori. L’organizzazione di momenti conviviali e di attività sociali per la comunità aumenteranno l’interesse verso la struttura ed il progetto, stimolando la nascita di nuove opportunità di interscambio culturali nonché la creazione eventuale di nuove imprese e di reti tra di esse. Vi sarà uno sviluppo di alta formazione nel digitale, nell’utilizzo di strumenti di marketing online che saranno rivolte ad una platea diversificata di utenti con gradi diversi di alfabetizzazione digitale. Sarà sviluppata attività di consulenza nel marketing online ed offline e servizi di digitalizzazione per le imprese. Il tutto sarà integrato da un costante sviluppo di nuovi progetti di smart city da proporre alle pubbliche amministrazioni.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Modello di mappatura dei percorsi turistici e non nei centri storici dei comuni e dei siti di interesse collettivo attraverso l’utilizzo di teconologia relativa alla mobilità che sfrutta il sistema internet e le app in uso comune. Il vantaggio competitivo consiste nell’aumentare la fruibilità da parte dei turisti e dei cittadini dell’accesso ai centri storici ed alle visite guidate mediante l’utilizzo e l’ausilio di applicazioni digitali dedicate e create su misura ai percorsi oggetto delle applicazioni. Le stesse applicazioni possono essere utilizzate anche a fini industriali e commerciali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.